Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Civile, Ingegnere, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Cassazione: diritto di scelta del nome per chi cambia sesso

27 febbraio, 2020

Chi cambia sesso può scegliere anche il nome che preferisce. E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione nella recente ordinanza del 17 febbraio scorso n. 387... (Di più)

Blocco illegittimo dei contratti della PA

29 giugno, 2015

Dopo il caso delle pensioni è finito sotto la lente di ingrandimento della Corte Costituzionale anche il blocco dei rinnovi dei contratti del pubblico impiego effettuato a partire dal 2009. ... (Di più)

Liberalizzazione della cannabis: al via l’iter parlamentare

25 luglio, 2016

Alla Camera dei Deputati è il giorno in cui si discute della proposta di legge sulla liberalizzazione delle droghe leggere promossa dal sottosegretario Benedetto Della Vedova e firmato d... (Di più)

Cessione di impresa: quanto vale l’avviamento?

19 gennaio, 2015

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27507 del 30 dicembre 2014, ha ribadito un principio chiaro: nel caso di cessione di un’azienda, il valore da prendere in considerazione... (Di più)

Esenzione imposta di registro fino ai 1.033 euro: i chiarimenti dell’AdE

09 agosto, 2022

Chi si occupa di recupero crediti lo sa bene: le cause al di sotto di 1.033 euro non prevedono il pagamento dell’imposta di registro, ma solo il versamento d... (Di più)

Il pignoramento presso terzi

23 marzo, 2016

Il nostro ordinamento tutela il creditore affinché riesca a riavere quanto gli spetta di diritto dal debitore, sia che si tratti di beni mobili e immobili sia che si tratti di somme di denaro. ... (Di più)

Biotestamento, legge contestata

20 dicembre, 2017

La Cei (Conferenza episcopale italiana) e alcuni vescovi hanno già fatto sapere di essere contro la nuova legge sulle disposizioni anticipate di trattamento (Dat), recentemente approvata... (Di più)

Acqua piovana contaminata? E' considerata refluo industriale

26 maggio, 2015

Se prima il confine tra acque meteoriche di dilavamento e reflui industriali poteva essere frainteso, adesso con la sentenza n. 2832/2015 della Corte di Cassazione non ci sono dub... (Di più)

Imprese in crisi

29 giugno, 2015

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 83/2015 approvato dal Governo nel corso del Consiglio dei Ministri del 23 giugno scorso recante misure urgenti in materia falliment... (Di più)

Ricorso al TAR: termini e costi nel 2025

30 maggio, 2025

Il ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) è lo strumento giuridico con cui un cittadino, un&rsqu... (Di più)