Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto canonico, Penale, Fisco e Tributi, Ingegneria Civile e Ambientale, Interviste, Responsabilità civile e Ingegneria meccanica

Intervista al Dott. Giuseppe Nappi

16 novembre, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi abbiamo intervistato il Dott. Giuseppe Nappi, espert... (Di più)

Bonus affitto giovani under 31, fino a 2 mila euro di detrazioni 

30 marzo, 2022

La Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) ha modificato i requisiti e le condizioni per poter ottenere il bonus affitto giovani under 31. Rispettando... (Di più)

Fatture false: da 4 a 8 anni di carcere

29 ottobre, 2019

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto fiscale collegato alla Manovra economica 2020, i nuovi inasprimenti delle pene sulle fatture false sono in vigore, a patto ch... (Di più)

Cos’è un reato societario e quando scatta la responsabilità penale dell’impresa

22 maggio, 2025

Nel contesto aziendale moderno, la responsabilità penale dell’impresa è un tema centrale per amm... (Di più)

Addio cedolare secca per negozi e botteghe

27 dicembre, 2019

  La misura era stata introdotta con la Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 2018), ma con la nuova manovra per il 2020 non è stata prorogata. S... (Di più)

È lecito munirsi e usare gli spray al peperoncino?

30 ottobre, 2022

Gli spray irritanti a base di Oleoresin Capsicum, meglio noti come spray al peperoncino, sono diffusi da anni in commercio e vengono perlopiù utilizzati com... (Di più)

Prima sentenza di “stalking condominiale”

25 aprile, 2015

E’ di certo una sentenza storica ed esemplare quella emessa dal Tribunale di Genova contro una donna pensionata di 74 anni e suo figlio, un uomo disoccupato di 40 anni. Il reato contestato ai d... (Di più)

Omicidio stradale, l’ok della Camera

29 ottobre, 2015

Dopo un periodo di stallo, torna alla ribalta il nuovo reato di omicidio stradale. La Camera dei Deputati ha dato il via libera alle nuove norme che adesso dovranno ottenere l’ok del Senato. In... (Di più)

Le nuove UNI-TS 11300-1 e 2

16 ottobre, 2014

I primi di ottobre, l’UNI, l’Ente Italiano di Normazione, ha pubblicato le nuove norme UNI/TS 11300-1 e 2 sulle prestazioni energetiche degli edifici. Si tratta di un aggiornamento che introduce, però... (Di più)

Intervista all'avv. Angelo Saglimbene

14 luglio, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi abbiamo intervistato l'Avvocato Angelo Saglimbene. Lo studio dell'avvocato si trova&... (Di più)