Consulenti Fiscali e Tributari, Diritto amministrativo e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Il governo si "accanisce" contro i pensionati

da Avv. Publio Fiori il

Incostituzionale anche la proposta del ricalcolo delle pensioni con il metodo contributivo... Continua a leggere

Acque sotterranee contaminate da tetracloroetilene

da ing Antonio Tomasetta il

L'emungimento di acque sotterranee contaminate in sito con attività in esercizio è da considerarsi Misura di Messa in Sicurezza d'Emergenza (MISE)... Continua a leggere

Domotica

da Alessandro Cabella il

Panoramica generale sulla tecnologia domotica... Continua a leggere

Insegnanti precari da tre anni: assunzione

da avv giuseppe saya il

In base alla Direttiva CE n.70/99 gli insegnanti precari da trentasei mesi hanno diritto all'immissione diretta in ruolo a tempo indeterminato... Continua a leggere

Sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici

da Avv. Giuseppe La Rosa il

L’esistenza di figli a carico prevale sull’età... Continua a leggere

Dalla P.A. con foto da cellulare, ma senza pagare

da avv. Alessandro Caruso Frezza il

Legittimo, per il Tar Lombardia - Milano, fotografare in proprio i documenti dei quali ne è stata richiesta la visione presso la P.A.... Continua a leggere

Opere vicino al confine, quando vige l'esenzione ex art. 874 c.c.

da Avv. Vincenzo Lamberti il

La Corte di Cassazione con propria sentenza n. 5335 del 2021 chiarisce i limiti applicativi dell'esenzione prevista dal codice civile all'art. 874 ... Continua a leggere

"Culpa in educando" e "Culpa in vigilando"

da Avv. Publio Fiori il

Responsabilità dei genitori, dei precettori e dei maestri d'arte per i fatti illeciti del minore... Continua a leggere

Affidamento dei veicoli sequestrati

da avv. Giuseppe Altieri il

Effetti pratici della circolare del ministero dell’interno n. 300 del 1 agosto 2014 avente ad oggetto l'affidamento dei veicoli sequestrati.... Continua a leggere

L’Adunanza plenaria pronuncia sulla nullità delle clausole del bando

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Con Sentenza n. 22 del 16 ottobre 2020, n. 22 l'adunanza Plenaria si è anche pronunciata sulla nullità della subordinazione dell’avvalimento... Continua a leggere