Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Civile giudiziario, Diritto penale bancario e assicurativo, Diritto di famiglia e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Mantenimento: calcolo diverso nel caso di separazione e divorzio

da Avv. Cinzia Russo il

Ecco quali sono i criteri di calcolo del mantenimento nel caso di separazione o divorzio... Continua a leggere

Carte di credito e costi aggiuntivi: è legittimo?

da AVV. GIANNA MANFERTO il

Pagamento on line con carta di credito: è legittima la commissione aggiuntiva?... Continua a leggere

Riconoscimento di figli naturali

da Avv. Antonella Berretta il

Eliminazione di ogni distinzione fra figli legittimi e naturali... Continua a leggere

Il contratto di convivenza, come tutelarsi

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

I contratti di convivenza consentono alle coppie conviventi non coniugate di fissare regole condivise per una reciproca tutela... Continua a leggere

Unioni Civili, nuovi orizzonti per la felicità

da Avv. Eleonora Cesaretti il

La disciplina sulle Unioni Civili, presupposti, costituzione e scioglimento. Applicazione dei principali istituti giuridici. La Stepchild Adoption... Continua a leggere

Violenza passiva per i figli

da Avv. Gianna Manferto il

E` configurabile il delitto di maltrattamento in famiglia allorchè la conflittualità tra i genitori coinvolga indirettamente i figli... Continua a leggere

La negoziazione assistita in materia di famiglia

da Avv. Angela Mongiello il

Breve Guida sul procedimento facolativo di Negoziazione Assistita in materia di famiglia ... Continua a leggere

Assegno di mantenimento e redditi in nero

da Avv. Camilla Bulgarini il

Una breve guida per scovare i guadagni in nero dell’ex coniuge... Continua a leggere

Suocera invadente: può essere causa di separazione?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

Le interferenze dei suoceri nella vita familiare e nell’educazione dei figli: conseguenze civili sulla vita coniugale... Continua a leggere

Ferie non godute entro l'anno di competenza

da Avv. Sara Laurino il

Il datore di lavoro è tenuto a risarcire il danno al lavoratore se non ha potuto godere delle ferie annuali nel periodo di competenza... Continua a leggere