Consulenza informatica, Ingegnere, Ingegneria edile e architettonica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Senza Barriere, Senza Limiti: Il Bonus 2025 per Ristrutturazioni e Accessibilità

18 giugno, 2025

Nel 2025, rendere la propria casa accessibile, sicura e inclusiva è più semplice grazie al ... (Di più)

Stime immobiliari con metodo MCA-MOSI

da Ing. Filippo Fochi il

Stimare gli immobili con lo stesso metodo usato dall'Agenzia delle Entrate (MCA-MOSI) è il modo migliore per contestarne gli accertamenti... Continua a leggere

Acque sotterranee contaminate da tetracloroetilene

da ing Antonio Tomasetta il

L'emungimento di acque sotterranee contaminate in sito con attività in esercizio è da considerarsi Misura di Messa in Sicurezza d'Emergenza (MISE)... Continua a leggere

La contabilizzazione del calore nei condomini

da Marco Botarelli il

Riferimenti normativi e accenni tecnici all'applicazione della ripartizione delle spese per la climatizzazione invernale nei condomini.... Continua a leggere

Via i solfati (e i cloruri) dai reflui conciari

da ing Antonio Tomasetta il

Una tecnica alternativa che permette la rimozione pressochè totale dei solfati e una buona riduzione dei cloruri dagli scarichi conciari.... Continua a leggere

Due diligence ambientale per ridurre i rischi

da Ing. Maurizio Avallone il

La Due Diligence Ambientale: un'indagine preventiva ad operazioni di acquisizione, che valuta le possibili passività ambientali che andranno sostenute... Continua a leggere

Distanze di rispetto nel recupero dei sottotetti

da Ing. Giovanni Muraglia il

La Corte Costituzionale ha posto fine alla disputa sull'applicabilità in Liguria, della distanza di rispetto nel recupero abitativo dei sottotetti... Continua a leggere

Accumulo e generazione distribuita

da Ing. Tamara Floris il

Problematiche e aspetti legati alla nascita della generazione distribuita e alla diffusione dei sistemi di accumulo... Continua a leggere

Ecobonus 110%, cos'è e cosa prevede (Prima parte)

da Monica Baldini il

Il Decreto Riancio 2020 ha aumentato la detrazione di imposta al 110% per le ristrutturazioni edilizie, per alcune tipologie di interventi sugli edifici esistenti... Continua a leggere

Dal B.I.M. al BIMx, Archicad la soluzione ideale

da Ing. Giancarlo Pintus il

Graphisoft nel 2010 ha introdotto un nuovo strumento che coinvolge interattivamente il committente nei processi creativi... Continua a leggere