Ingegneria dell`Informazione, Assicurazione infortuni, Ingegneria edile e architettonica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Trattamenti biologici "a fanghi attivi"

da Ing. Antonio Tomasetta il

Un compendio dei parametri di progetto da adottare per trattamenti biologici "a fanghi attivi" di reflui domestici e industriali.... Continua a leggere

Condomini: siete in regola con l'antincendio?

da Ing. Filippo Fochi il

Molto spesso i condomini non sono a norma per la prevenzione incendi. In caso di controlli rischiano di vedersi chiudere la caldaia o l'autorimessa... Continua a leggere

Radon, il rischio è nelle nostre case

da ing. Maurizio Avallone il

Il gas radon è la seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo di sigaretta. Presente nelle nostre abitazioni è spesso ignorato o sottovalutato... Continua a leggere

Compravendita, la commerciabilità di un immobile

da Monica Baldini il

Per poter immettere sul mercato un immobile è necessario controllare lo stato di “legittimità” dello stesso a livello tecnico... Continua a leggere

Rilievo laser scanning del Castello Estense di Ferrara

da Ing. Luca Ercolin il

Rilievo tridimensionale con tecnologia ToF del Castello Estense di Ferrara realizzato dalla ZENITH INGEGNERIA SRL in seguito al sisma Emilia 2012... Continua a leggere

Attenzione all’Ambiente in Edilizia a Milano

da Michele Luigi Coffano il

Geotermia e recupero a pompa di calore sulla ventilazione meccanica controllata per raggiungere la classe A... Continua a leggere

Hai i muri umidi con muffa nera?

da Ing. Giovanni Randazzo il

Analizziamo le pareti per individuare la causa delle muffe nere, dell’umidità, al fine di distinguere fra condensa o infiltrazioni idriche... Continua a leggere

Bonifica amianto: contributo a fondo perduto

da Luca Ing. Linguini il

Sino ad ottobre 2018 è possibile usufruire del contributo a fondo perduto previsto dal bando regionale per lo smaltimento dei manufatti in amianto... Continua a leggere

Covid-19, siamo alla fase 2: tutela della salute all’interno degli uffici

da Alessandro Soldati il

La prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di "condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione"... Continua a leggere

Ambienti confinati, progettare meglio

da Puppo Mario il

Modificare gli accessi agli ambienti confinati per agevolare gli operatori si può... Continua a leggere