Scienza e ingegneria dei materiali, Architettura civile e immobiliare, Ingegneria elettronica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Le strade del futuro: auto-riparanti, solari e `connesse`

22 gennaio, 2015

A prevederlo è lo staff di Arup, la prestigiosa società composta da designer, ingegneri, consulenti e tecnici che hanno fatto dei progetti futuristici all’insegna dell’... (Di più)

Niente condizionatori, bastano gli specchi!!!

30 novembre, 2014

Il caldo afoso negli appartamenti durante i mesi più soleggiati dell’anno sarà contrastato dagli specchi. Arriva da un team di ingegneri dell’Università di Stanford l’ultima invenzion... (Di più)

Architettura consapevole in luoghi eccezionali

da Architetto Giovanni Zonghi Lotti il

Il gesto progettuale colto e l'appiattimento normativo che condiziona il nostro palcoscenico quotidiano... Continua a leggere

Radon, il rischio è nelle nostre case

da ing. Maurizio Avallone il

Il gas radon è la seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo di sigaretta. Presente nelle nostre abitazioni è spesso ignorato o sottovalutato... Continua a leggere

Nuova casa unifamiliare ecologica

da Arch. Roberta Cerrone il

Coniugare casa e salute in un'unica soluzione, riscoprendo i materiali naturali.... Continua a leggere

La normativa nelle Case in Paglia

da Andrea Sorci il

Le case di paglia sono costruzioni di bioedilizia dal basso impatto ambientale in grado di soddisfare esigenze abitative di vario tipo... Continua a leggere

Luce, sorrisi, star bene a casa e facendo shopping

da Claudia Alessandro il

La luce non è un optional. Caratterizza gli spazi e l’atmosfera ma, soprattutto, la nostra percezione e benessere... Continua a leggere

Come sfruttare l'Iva agevolata nella tua ristrutturazione

da Arch. Andrea Mattiussi il

Sui lavori di ristrutturazione è possibile pagare l'Iva agevolata al 10%. Ma non sempre ciò è possibile...... Continua a leggere

Ristrutturare casa: quale titolo abilitativo serve?

da Arch. Gabriella Prelli il

Quando richiedere la CILA, la SCIA oppure ottenere il permesso di costruire? E quando il titolo abilitativo non è necessario?... Continua a leggere