Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Perito assicurativo e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Depurazione acque reflue da industria enologica

da ing Antonio Tomasetta il

Le acque reflue da industria enologica presentano un carico inquinante di natura organica che viene depurato mediante processi biologici aerobici... Continua a leggere

Depurazione dei reflui da industria lattiero-casearia

da ing Antonio Tomasetta il

Le operazioni nell'industria lattiero-casearia e gli inquinanti contenuti nelle acque di scarico; come dimensionare un idoneo impianto di depurazione... Continua a leggere

Danni all`auto, compagnie “filantrope”?

da luigi pasciari il

Il solo pensiero di avere a che fare con l’Assicurazione per un danno, è motivo di ansia, preoccupazione e fastidio!... Continua a leggere

Via i solfati (e i cloruri) dai reflui conciari

da ing Antonio Tomasetta il

Una tecnica alternativa che permette la rimozione pressochè totale dei solfati e una buona riduzione dei cloruri dagli scarichi conciari.... Continua a leggere

Accumulo e generazione distribuita

da Ing. Tamara Floris il

Problematiche e aspetti legati alla nascita della generazione distribuita e alla diffusione dei sistemi di accumulo... Continua a leggere

Radon, il rischio è nelle nostre case

da ing. Maurizio Avallone il

Il gas radon è la seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo di sigaretta. Presente nelle nostre abitazioni è spesso ignorato o sottovalutato... Continua a leggere

Attenzione all’Ambiente in Edilizia a Milano

da Michele Luigi Coffano il

Geotermia e recupero a pompa di calore sulla ventilazione meccanica controllata per raggiungere la classe A... Continua a leggere

Due diligence ambientale per ridurre i rischi

da Ing. Maurizio Avallone il

La Due Diligence Ambientale: un'indagine preventiva ad operazioni di acquisizione, che valuta le possibili passività ambientali che andranno sostenute... Continua a leggere

Monitoraggio delle acque superficiali: il punto

da ing. Maurizio Avallone il

Non sempre è chiaro quali siano gli obblighi e quali le procedure per un corretto monitoraggio delle acque superficiali... Continua a leggere