Consulenti del Lavoro, Diritto tributario, Civile, Architetti, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali e Intermediazione immobiliare

Equitalia: pignoramento dei conti correnti 2

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Pignoramento dei conti correnti 2) Procedura dolorosa 3) Equitalia 4) Come difendersi... Continua a leggere

Avviso di addebito e riscossione dei contributi Inps

da Avv. Andrea Bugamelli il

L'avviso di addebito Inps per i contributi previdenziali implica varie problematiche su impugnazione e rapporti con l'eventuale accertamento fiscale... Continua a leggere

Notifica telematica di sentenza

da Avv. Ettore COPPOLA il

Corte di Cassazione, sentenza 24292 2017 SEZ. III... Continua a leggere

Riflessioni intorno alla pace fiscale

da prof.avv. Massimo Basilavecchia; dott.ssa Giorgia Di Sabatino il

Restano ancora vive questioni relative alla disciplina dei condoni... Continua a leggere

Aprire un temporary store. Capitolo 2, il budget

da Luigi Sghinolfi il

In questa seconda puntata della nostra guida, affronteremo l'argomento del budget... Continua a leggere

La Corte di Cassazione e l'istituzione della sezione tributaria

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La Corte di Cassazione e la necessità dell'istituzione di una sezione specializzata tributaria... Continua a leggere

La rottamazione delle cartelle si estende alle Casse private

da Avv. Vittorio de Bonis il

Illegittima la scelta di Cassa Geometri di comunicare l'inapplicabilità della rottamazione alle proprie iscrizioni a ruolo ... Continua a leggere

Concessione edilizia in sanatoria

da Avv. Enrico Abis il

La Concessione Edilizia in sanatoria richiesta al Comune 20 anni prima dev'essere rilasciata senza costi aggiuntivi!... Continua a leggere

Il diritto al contraddittorio del contribuente

da Avv. Andrea Bugamelli il

La violazione del contraddittorio può comportare la nullità dell'atto ma le situazioni possono essere diverse e la giurisprudenza è ancora in divenire... Continua a leggere

Inesistenza della notificazione dell'avviso di accertamento

da Studio Legale Tributario Caretta il

Con l’art. 29 del D.L. n. 78/2010 è stata introdotta nel nostro ordinamento giuridico una nuova tipologia di avviso di accertamento, quello c.d. “impo-esattivo”...... Continua a leggere