Civile giudiziario, Consulenza legale, Diritto commerciale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti e Interventi di manutenzione straordinaria

SELFIEmployment - Finanziamenti a tasso zero

da Angela Fragnelli il

Più facile chiedere prestiti a tasso zero per l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali... Continua a leggere

Quando si applica la marca da bollo in fattura?

da Dott.ssa Comm. Angela Alessandro il

La marca da bollo è un tributo alternativo all`Iva e va applicata esclusivamente per le fatture emesse senza l’addebito dell`Iva... Continua a leggere

Chi è offeso su facebook ha diritto al risarcimento

da Avv. Michela Fusco il

Ancora una sentenza che paragona l'offesa a mezzo social a quella avvenuta in altro luogo pubblico... Continua a leggere

Appalti pubblici: possibile cumulare i requisiti

da Avv. Michele Di Gregorio il

Il Consiglio di Stato conferma il superamento del divieto di cumulo parziale dei requisiti nel cosiddetto avvalimento... Continua a leggere

Finanziamenti a fondo perduto, ecco a chi sono destinati

da Dott. Leonardo Passarello il

In arrivo contributi a fondo perduto per attività artigianali, commerciali, ristorative e ricettive dall'assessorato attività produttive... Continua a leggere

Opportunità economiche a Rio de Janeiro

da Dott. Antonino Spanò il

Previsti importanti progetti per lo sviluppo urbanistico e industriale della grande area metropolitana di Rio... Continua a leggere

Cassazione – ordinanza 10/07/2015, n. 14501

da dott. Antonio Gianni Baldon il

La mancata redazione dell’inventario di fine anno delle rimanenze di magazzino giustifica l’accertamento induttivo da parte dell’Agenzia delle Entrate... Continua a leggere

Split payment per l’anno 2021

da Commercialista Roberta Giovannacci il

Lo split payment è il meccanismo per la scissione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione che prevede nuove regole alla liquidazione dell’IVA da parte della P. A.... Continua a leggere

Contraddittorio come diritto del Contribuente

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Il contribuente ha diritto al contraddittorio, gli Enti prima di emettere un atto di regola devono informarlo... Continua a leggere

Si può ridurre l'Iva nel concordato preventivo

da dott. Stefano Bonaldo il

Si è aperto uno spiraglio per chi deve presentare una proposta di concordato preventivo che preveda la falcidia dell'iva... Continua a leggere