Consulenti, Analisi ambientali, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Diritto internazionale e Investigazioni per aziende e privati

Oggetti monouso: al bando molti articoli in plastica

31 dicembre, 2018

Molto probabilmente, anche quest’anno, durante le festività non ancora terminate, si saranno utilizzati piatti, bicchieri, posate e altri oggetti monouso. Per molti di loro, il 2018, p... (Di più)

La contabilità si automatizza con “boxmydox”

da Studio UCS il

Boxmydox, la prima ed innovativa applicazione che “pre-contabilizza” le fatture senza l’utilizzo di “OCR”, “barcode” o “tracciati semantici”!... Continua a leggere

Modello 730/2023: le novità della dichiarazione di quest'anno

da Martino Ballarini il

Pronto il Modello definitivo 730/2023 con le relative istruzioni da presentare nell’anno 2023 per il periodo d'imposta 2022... Continua a leggere

Bilancio famigliare: come gestire e ottimizzare le spese in famiglia

da Dott. Francesco Casella il

La gestione delle spese domestiche non si differenzia molto da quella aziendale; per questo servono strumenti per tenere sotto controllo i conti anche in famiglia... Continua a leggere

Recupero dell'Iva in caso di mancato pagamento

da Francesco Paolo Baglio il

In quali casi è consentito emettere nota di credito nei confronti di un cliente insolvente e recuperare la relativa Iva?... Continua a leggere

Esenzione ICI per gli immobili degli Enti Religiosi

da Antonio Di Paola il

Gli Enti Religiosi, a certe condizioni, non pagano l`imposta. Quali sono tali condizioni?... Continua a leggere

Rottamazione cartelle: modifiche al provvedimento

da Dott. Paolo Martufi il

Esaminiamo le importanti modifiche introdotte al D.L. 193/2016 sulla procedura di rottamazione delle cartelle... Continua a leggere

Aprire una Srls conviene davvero?

da Dott. Gabriele Coda il

I vantaggi e gli svantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata... Continua a leggere

Rivendita tabacchi: come e dove

da Cristina Bonomi il

La vendita di tabacchi, quale la normativa di riferimento ed i passi da compiere... Continua a leggere

La colpa è del commercialista!

da Dr. Paolo Soro il

Ogniqualvolta un contribuente sia oggetto di attenzione da parte del Fisco, la colpa ricade sempre sul commercialista.... Continua a leggere