Architetti, Notai / Studio notarile, Counseling e Coaching, Analista Programmatore, Diritto penale criminale e Investigazioni per aziende e privati

Circolazione stradale e consumo di alcolici

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Guida in stato di ebbrezza e particolare tenuità del fatto... Continua a leggere

Droga: niente carcere per la lieve entità

da Avv. Vincenzo Guida il

Esclusa la custodia cautelare in carcere per il reato ex art. 73 V comma DPR n° 309/1990 con la modifica introdotta dalla legge n° 79/14... Continua a leggere

Stupefacenti: come usufruire della riforma

da Avvocato Stefano Antenucci il

Anche chi ha subito una condanna divenuta definitiva potrà beneficiare della nuova disciplina... Continua a leggere

Espropriazione forzata presso terzi

da Avv. Giulio Levi il

Limiti al pignoramento di pensioni e di stipendi accreditati su conto corrente... Continua a leggere

Art. 10 bis D.lgs. 74/2000: quando il modello 770 da solo non basta

da Avv. Matteo Destri il

La rilevanza probatoria della dichiarazione modello 770 nel reato di omesso versamento di ritenute dovute o certificate prima della riforma del 2015... Continua a leggere

Prove reati: utilizzabili le chat intercettate e decriptate nel WEB

da Avv. Filippo Castellaneta il

La attività di decriptazione dei messaggi in chat non può ritenersi avvenuta all'estero ma all'interno di un mondo virtuale delocalizzato (web)... Continua a leggere

Distruzione e occultamento di contabilità, quando è insussistente?

da Avv. Jacopo Pepi il

Assoluzione per assenza degli elementi costitutivi del reato dell'art. 10 D.Lgs. 74/00: condotta e impossibilità di ricostruire il volume d'affari... Continua a leggere

Consulta, permessi premio e reati ostativi

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nessuna presunzione assoluta di pericolosità per i reati ostativi... Continua a leggere

Mafiosi e misure di prevenzione: no ad automatismi

da Avv. Adele Manno il

Devono essere accertati elementi sintomatici dell'attualità della pericolosità per l'applicazione di misure di prevenzione a condannati per mafia... Continua a leggere

Abuso edilizio prescritto? No alla demolizione

da Studio Legale il

L'ordine di demolizione deve essere revocato in tutti i casi di estinzione del reato... Continua a leggere