Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Dottore Agronomo, Architetti, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Analista Programmatore e Mediazione creditizia

Il curatore fallimentare ausiliario del giudice

da Dott. Salvatore Freni il

Il curatore fallimentare è uno dei quattro organi del fallimento assieme al Tribunale fallimentare, il giudice delegato e il comitato dei creditori... Continua a leggere

MOSS e regime forfetario

da Dr. Paolo Soro il

Gli operatori nazionali appartenenti al regime fiscale forfetario di vantaggio possono avvalersi del MOSS... Continua a leggere

Lettere d’intento, da ripresentare e no?

da Dott.ssa Barbara Minisini il

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di dichiarazione d’intento con il provvedimento n. 213221 del 2 dicembre 2016... Continua a leggere

Cassa Depositi…ma anche prestiti!

da Dr. Piero Mistretta il

Competere nel mercato di oggi significa saper cogliere le opportunità di finanza agevolata... Continua a leggere

Obbligo del consiglio di amministrazione nelle cooperative

da Cosimo Roberto Gigante il

L’amministrazione della cooperativa deve essere in ogni caso affidata a un organo collegiale formato da almeno tre soggetti... Continua a leggere

Tasi 2015

da Studio Molinaro il

Tasi 2015: cos'è e come fare in caso di ritardato pagamento... Continua a leggere

Fattura cartacea: addio!

da Dott. Francesco Nicita il

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica tra privati (B2B e B2C) a decorrere dal 1° gennaio 2019... Continua a leggere

Comunicazione Black List

da Studiio Molinaro il

Confermata la proroga al 20 settembre 2016 per la comunicazione black list relativa alle operazioni 2015... Continua a leggere

Guida alle coperture assicurative per mutui immobiliari

da Antonio Milano - Consulente del Credito Immobiliare il

La guida completa per valutare le coperture assicurative a protezione del mutuo e dell'acquisto di un immobile adibito ad abitazione principale.... Continua a leggere

Nullità della notifica via pec delle cartelle

da dott. Gianluca Gaeta il

Sono nulle o inesistenti le cartelle di pagamento notificate via PEC: primi casi trattati dalla giurisprudenza di merito... Continua a leggere