Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Diritto tributario, Amministrazione condominiale, Architetti, Consulenza fiscale e tributaria e Mediazione creditizia

Cashback e spese condominiali...reale risparmio???

da Anna Santoro il

Pagare le spese condominiali tramite pos dell'Amministratore è reale risparmio o è da considerarsi un ulteriore costo condominiale?... Continua a leggere

Esenzioni IVA per le cure estetiche? Il dilemma giurisprudenziale

da Studio legale tributario Caretta il

In materia di IVA, tutte le prestazioni mediche sono esenti dall’imposta. Un caso limite è dato dai trattamenti di medicina estetica... Continua a leggere

Quando la realtà supera la fantasia

da Avv. Lorenzo Purini il

Quando si vende la propria casa, ma l'Agenzia delle entrate pretende che si sia venduto altro......... Continua a leggere

Riforma della riscossione fiscale

da Maurizio Villani - Antonella Villani il

Il "ricatto" dei rimborsi fiscali: la compensazione volontaria diventa compensazione forzata... Continua a leggere

Verso la riforma della giustizia tributaria

da Avv. Maurizio Villani il

In questo articolo analizziamo i numeri e le criticità della giustizia tributaria oggi... Continua a leggere

Condoni fiscali e liti fiscali pendenti

da Avv. Villani - Pansardi il

Possibile definizione delle liti pendenti sulla base dei principi della rottamazione delle cartelle esattoriali e relative problematiche... Continua a leggere

Bonus casa: ecco tutte le agevolazioni previste per il 2021

da Dott.ssa Concettina Gullì il

Bonus casa 2021: superbonus 110%, proroga bonus ristrutturazioni, bonus bagno, bonus mobili, bonus facciate, bonus verde, ecobonus... Continua a leggere

Debiti per tasse: pignoramento dello stipendio

da Avv. Alessandra Bottura il

Dal 30 settembre sono ripresi i pignoramenti dello stipendio pe tasse e contributi non pagati ... Continua a leggere

Processo tributario e C.T.U.

da Avv. Villani - Avv. Rizzelli il

Anche nel processo tributario, le norme che lo disciplinano hanno previsto la possibilità per le Commissioni tributarie di avvalersi della CTU... Continua a leggere

Inesistente la notifica effettuata tramite pec non iscritta nei pubblici registri

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La notifica degli atti tributari effettuata mediante un indirizzo di posta elettronica certificata non iscritta nei pubblici registri è inesistente... Continua a leggere