Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto di famiglia e Patrocinio Tributario

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Separazione, il mantenimento dei figli tra spese ordinarie e straordinarie

da Lorenzo Cirri il

Distinzione ed elenco delle spese ordinarie e straordinarie scolastiche, sanitarie e ludiche: i protocolli dei Tribunali... Continua a leggere

Mancato avviso della parte civile per il riesame

il

Sezioni unite della Corte di Cassazione: "diritto a ricevere l'avviso dell'udienza"... Continua a leggere

Lo scioglimento dell'unione civile

da Avv. Marco Ranni il

La nuova disciplina introduce una procedura più semplice rispetto a quella prevista per il matrimonio... Continua a leggere

Quali obblighi per l'ex coniuge-genitore nel versare il mantenimento

da Avv. Guerrina Crescentini il

Nel periodo di emergenza da Covid-19, non è stata presa posizione in merito al versamento del mantenimento al coniuge e/o ai figli... Continua a leggere

Separazione o divorzio, il significato di “Bigenitorialità”

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Bigenitorialità, non significa trascorrere uguale tempo con entrambi i genitori, ma significa partecipazione attiva da parte di entrambi i genitori... Continua a leggere

Stampa e segreto istruttorio: orientamenti CEDU

da avv. Chiara Temeroli il

Cosa ne pensa in materia la Corte di Strasburgo?... Continua a leggere

Violenza in famiglia ai tempi del Covid-19

da Avv. Valentina Di Bartolomeo il

A fronte della limitazione della libertà personale, alcune persone vivono situazioni di pericolo in casa... Continua a leggere

Il danno da vacanza rovinata

da Avv. Sara LAURINO il

Tutele per il turista/consumatore quando la vacanza si trasforma in un incubo... Continua a leggere

Tempo di permanenza e visita del figlio

da Avv. Antonella Berretta il

La Corte di Appello di Catania spiega i motivi per cui il minore deve stare con chi non è collocatario il più lungo tempo possibile... Continua a leggere