Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria elettrica, Ingegneria informatica, Funzione di sindaco e di revisore, Diritto di famiglia e Patrocinio Tributario

L’infedeltà finanziaria: mentire è come tradire?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

Se un coniuge nasconde all'altro le proprie capacità economiche si tratta di "tradimento"?... Continua a leggere

ACCETTAZIONE E RINUNCIA ALL’EREDITÀ: LA GUIDA COMPLETA

da Avvocato Donatella De Caria il

Accettazione e rinuncia all’eredità: cosa c’è da sapere. Una guida completa su modalità, prescrizione e impugnazione dell’accettazione. ... Continua a leggere

Sinistro stradale: chi paga le spese legali?

da Avv. Sara LAURINO il

Le spese legali vanno rimborsate al danneggiato dall'assicurazione, in quanto costituiscono danno consequenziale.... Continua a leggere

Diritto di informazione del genitore separato

da Avv. Gianna Manferto il

Genitori separati e informazioni scolastiche sui figli... Continua a leggere

Assegno divorzile al coniuge che ha sacrificato le proprie aspettative

da Giuseppe Mazzotta il

L'assegno divorzile, nel quadro dei principi di dignità ed eguaglianza tra i coniugi, è riconosciuto e determinato tenendo conto dei sacrifici derivati da scelte comuni... Continua a leggere

La cittadinanza italiana per discendenza da donne

da Avvocato Valentina Licchetta il

Il diritto alla cittadinanza deve essere riconosciuto anche a tutti i discendenti delle donne italiane nate prima del 1948 ed emigrate in altri paesi... Continua a leggere

Omessa consegna di documenti: limiti e controlimiti all'inutilizzabilità

da Antonio Borghetti il

L'inutilizzabilità, in sede contenziosa, dei documenti non esibiti nelle fasi di accesso, ispezione e verifica, viene chiarito da una pronuncia della Cassazione... Continua a leggere

Procura generale o amministrazione di sostegno

da Avv. Ilaria Cioppi il

Alcuni aspetti da conoscere al fine di consentire una decisione consapevole ed adeguata ad ogni specifica situazione... Continua a leggere

Il fondo patrimoniale: cassaforte del patrimonio della famiglia

da Avv.ti Dellavedova e Tagliarini il

Il fondo patrimoniale, se usato propriamente, può assicurare risorse ai bisogni della famiglia... Continua a leggere

Comportamento “ostruzionistico” del genitore affidatario, cosa può fare l’altro?

da Marchione Mircko il

Il genitore affidatario che non favorisce il rapporto del figlio con l’altro genitore rischia la denuncia per mancata esecuzione dolosa del provvedimento del giudice... Continua a leggere