Cos’è un reato societario e quando scatta la responsabilità penale dell’impresa
22 maggio, 2025
Nel contesto aziendale moderno, la responsabilità penale dell’impresa è un tema centrale per amm... (Di più)
Ing. Andrea Angrisani
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni
00139 Roma (RM)Lascia la tua recensione!
ING. SPELLINI ALBERTO
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni
consulenza energetica e progettzione impianti tecnologici
37069 Villafranca di Verona (VR)Lascia la tua recensione!
Ing. Dennis Campagna
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria edile e architettonica
33170 Pordenone (PN)Lascia la tua recensione!
Accertamento: il confine tra induttivo puro e analitico induttivo
da Antonio Borghetti il
Esame del confine tra accertamento "induttivo puro" e accertamento "analitico-induttivo": i requisiti che consentono di non dare rilievo alle scritture contabili... Continua a leggere
Ricerca e sviluppo: ammesse al credito anche modifiche e migliorie
da Antonio Borghetti il
Sono ammissibili e agevolabili ai sensi dell'art. 3 del d.l. n. 145 del 2013 (Credito di imposta Ricerca e Sviluppo) le modifiche e/o migliorie dell'esistente... Continua a leggere
La rivalsa (sul cliente) della maggiore IVA accertata (al fornitore)
da Antonio Borghetti il
La maggiore IVA accertata, può essere recuperata mediante la rivalsa prevista dall'art. 60 del DPR 633/1972 in ossequio al principio di neutralità dell'IVA... Continua a leggere
Plusvalenze PEX e fase di start up aziendale
da Antonio Borghetti il
È applicabile il regime PEX (Partecipation exemption) ex art. 87 Tuir anche nel caso di cessione di una partecipazione in società commerciale in fase di start up... Continua a leggere
Sale and lease back: natura del contratto e riflessi IVA
da Antonio Borghetti il
Parliamo di sale and lease back: natura del contratto e riflessi IVA... Continua a leggere
Passaggio generazionale e studi di settore
da Dott. Antonio Borghetti il
La delicata fase del passaggio generazionale non consente una acritica applicazione dei metodi predittivi del reddito, come ad esempio gli studi di settore... Continua a leggere