Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria informatica, Ingegneria civile delle costruzioni, Ingegneria per l`ambiente e il territorio e Patrocinio Tributario

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Stop alle Autodichiarazioni in Classe G

da Rivoli Giuseppe il

Certificazione energetica: Nuovo decreto con lo stop alle autodichiarazioni in classe G... Continua a leggere

Processo tributario e divieto di prova testimoniale

da Antonio Borghetti il

Il divieto di prova testimoniale non viene violato in caso di utilizzo da parte dell'Amministrazione finanziaria di "dichiarazioni di terzi".... Continua a leggere

Sismabonus: cos'è e come ottenerlo

da Ing. Nicola Zanotti il

Ecco come funziona il Sismabonus, la detrazione fiscale sulle spese effettuate per interventi strutturali per migliorare la sicurezza sismica dell'edificio... Continua a leggere

Acque meteoriche di dilavamento (AMD): linee guida

da ing. Antonio Tomasetta il

Le norme per il controllo acque di prima pioggia e lavaggio aree esterne e le attività obbligate ad idoneo trattamento depurativo delle stesse... Continua a leggere

`Metodo per la valutazione della vulnerabilità sismica`

da Ing. Carmine Romano il

Il rischio sismico e la valutazione della vulnerabilità degli edifici possono essere affrontati in sei punti... Continua a leggere

Certi della certificazione energetica? Parte 1

da Dott. Roberto Anghinoni / Ambra Ziraldo il

Sillabario Press – ShowRoom Porte e Finestre <br />Opinion Leader - Certi della certificazione energetica? <br />Giornalista: Dott. Roberto Anghinoni... Continua a leggere

Adeguamento e miglioramento sismico dei fabbricati

da Ing. Michele Locatelli il

Informazione e cultura per interventi mirati e sostenibili.... Continua a leggere