Medici legali, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Civile e Privacy e Data Protection

Scivolare sul pavimento dell'ufficio, niente risarcimento

20 aprile, 2015

Non si ha diritto al risarcimento da infortunio se non si prova l’inadempienza del datore di lavoro in materia di sicurezza. Tale principio è stato affermato dalla Sezione Lavoro ... (Di più)

Pronto Professionista: crescono i divorzi

27 marzo, 2014

In Italia sono in continuo aumento le richieste di separazione, che passano da 158 ogni mille matrimoni nel 2003 a 311 nel 2013. Lieve l’incremento dei divorzi (+0,7%). Le separazioni consensuali cost... (Di più)

Mobbing da lavoro

26 giugno, 2015

Uno dei casi più frequenti di mobbing si consuma in ambito lavorativo. Per mobbing da lavoro si intente tutta una serie ripetuta e sistematica di offese, vessazioni, intimidazioni, abusi ... (Di più)

Multa non pagata: quando va in prescrizione e cosa succede?

16 aprile, 2025

Ricevere una multa è un evento comune, ma capita spesso di dimenticare di pagarla o di scegliere di contestarla. Tuttavia, in molti si chiedono: cosa succede ... (Di più)

Acquisti online: il decalogo dell’Antitrust

27 settembre, 2016

Ormai con un click è possibile fare di tutto: informarsi, divertirsi e fare acquisti! Nell’era dell’informazione e del World Wide Web (il noto www) sempre più persone si affidano alla gra... (Di più)

Avvocati finalmente liberi

23 dicembre, 2015

L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato non ha fatto sconti al Cnf, il Consiglio nazionale forense, comminando una pesante multa di oltre 912 mila euro. La motivazione è racch... (Di più)

Assicurazione per le casalinghe: come funziona?

29 aprile, 2014

Con la Legge del 3 dicembre del 1999 n.493 (poi integrata e modificata dal Decreto Ministeriale 31/01/2006 e dalla Legge del 27/12/2006 n.296) è stato sancito l’obbligo di un’assicurazione contro g... (Di più)

Amica Card: nuova batosta per il CNF dal Consiglio di Stato

31 marzo, 2016

Ennesima batosta per il Consiglio nazionale forense (CNF) in merito all’annosa vicenda che lo vede contrapposto all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) in tema di liceità... (Di più)

Dipendenti pubblici, badge sostituito da impronte digitali e videocamere

26 luglio, 2019

Si dovrà attendere il prossimo autunno per poter vedere in pratica le nuove norme anti “furbetti del cartellino” inserite nella legge «Concretezza&... (Di più)

Assegno divorziale: normativa, come si calcola, rivalutazione e revoca

28 settembre, 2021

Assegno divorziale: di cosa si tratta Quando si parla di assegno divorziale ci si riferisce, dopo pronuncia di divorzio, all'obbligo di uno dei due coniugi&... (Di più)