Diritto industriale, Diritto commerciale, Architetti, Consulenti per la sicurezza sul lavoro e Psicologi e Psichiatri

Mediazione finanziaria, l'operazione “non adeguata

da Avv. Pierluigi Morena il

Sentenza della Cassazione del marzo 2015 condanna ancora la banca per bond argentini... Continua a leggere

La costituzione di società in Kazakhstan

da Avv. Pierluigi Morena il

La strada dell’Est per gli imprenditori italiani... Continua a leggere

La riconciliazione dei coniugi

da avv. marta merlo il

Come si realizza, quali effetti produce, efficacia nei confronti dei terzi... Continua a leggere

Merchandising, ovvero sfruttare il marchio noto

da Annaluce Licheri il

E' possibile far conoscere il proprio marchio, sfruttando l'immagine di un attore, un atleta, una locandina di film?... Continua a leggere

Rating di legalità, cosa e perchè

da Studio Massarotto e Associati il

Il rating di legalità (introdotto con D.L. n.1/2012 cd “Cresci Italia”) nasce come strumento per valorizzare e premiare le imprese legalmente sane... Continua a leggere

Uso del marchio

da Avv. Annaluce Licheri il

Il non uso, o uso non continuativo di un segno distintivo validamente registrato può essere causa di sua decadenza, in assenza di legittimi motivi.... Continua a leggere

La legge italiana sul franchising

da Avv. Renato Rugiero il

Ecco cosa prevede il nostro ordinamento in tema di franchising... Continua a leggere

Il sovraindebitamento e le opportunità di composizione della crisi

da Avv. Claudio D'Amato il

La procedura consente di risolvere gravi situazioni di sovraindebitamento ed è un'opportunità introdotta dalla legge 3/2012 (detta anche legge "salva suicidi")... Continua a leggere

Scissione “totale asimmetrica o estrema”, non occorre l’unanimità

da Avv. Raffaella Cuomo il

Nel caso di scissione societaria “totale asimmetrica o estrema” non è necessario il voto unanime di tutti i soci, ma solo quello della maggioranza di essi... Continua a leggere

Usura mutui e leasing – “Clausola di salvaguardia”

da Avv. Gian Pietro Cocchi il

La “clausola” e la giurisprudenza - <br />La “clausola” e la data del contratto - <br />Invalidità della “clausola” e applicabilità dell’art 1815, 2° comma c.c.... Continua a leggere