Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Risarcimento danni, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

La notificazione da parte dell'avvocato

da Avv.Maria Rosaria Palmieri il

I requisiti necessari per notificare un atto giudiziario direttamente dal legale... Continua a leggere

Reclamo ex art. 308 cpc - opposizione

da Avv. Costantino Pietro Sapone il

Atto di reclamo ex art. 308 cpc. Memoria di difesa ... Continua a leggere

Risarcimento dei danni al disabile se non si eliminano le barriere arc

da Cesare Menotto Zauli il

Il costruttore e l’amministratore di condominio che non si attivano per far rimuovere le barriere architettoniche devono risarcire il disabile... Continua a leggere

Ordinanza di assegnazione crediti: come impugnare

da Avv. Mario D'Aniello il

Quali sono sono i rimedi esperibili avverso l'ordinanza di assegnazione dei crediti emessa dal giudice all'esito di pignoramento presso terzi... Continua a leggere

L’indennizzo e il risarcimento ordinario: cumulabili o alternativi?

da Avv. Andrea Chiamenti il

Sebbene vi sia la possibilità di cumulo, il risarcimento del danno non verrà liquidato se l’indennizzo riconosciuto e pagato è superiore al danno... Continua a leggere

Responsabilità medica da diagnosi errata

da Avv.to Angelo De Nina il

Una diagnosi errata comporta la veicolazione di una informazione sbagliata produttiva di un profondo stato di preoccupazione, fonte di risarcimento... Continua a leggere

Accordo di convivenza nella coppia di fatto

da Avvocato Filippo Carrozzo il

La famiglia di fatto è destinataria di tutela diretta da parte dell'ordinamento giuridico anche sotto il profilo costituzionale... Continua a leggere

Scioglimento comunione ereditaria

da Avv. Giampiero Lupi il

Immobile non divisibile, assegnazione dell'intero al minor quotista, vendita all'asta... Continua a leggere

Facebook, il diritto al dissenso

da Avv. Alfredo Perugi il

Chi protesta pubblicamente non può essere punito per le idee che esprime, ma per non aver rispettato le norme che regolamentano i modi attraverso cui protestare... Continua a leggere

Nuova Famiglia ed assegno divorzile

da Avv. Maurizio Falco il

La costituzione di una nuova famiglia con la nascita di un figlio può giustificare la riduzione dell'importo dell’assegno divorzile... Continua a leggere