Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Mediazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Tutela legale nella polizza di responsabilità civile automobilistica

da Giovanni Battista Isi il

La finalità della polizza di tutela legale, l’efficacia della garanzia in relazione all’oggetto del contratto e le limitazioni contrattuali della tutela legale... Continua a leggere

Danni da lesione del congiunto

da Avv. Cesare Menotto Zauli il

In breve, e in sintesi, l'articolo tratta tutto ciò che c'é da sapere e da conoscere con riferimento all'ipotesi dei danni da lesione del congiunto... Continua a leggere

Danno tanatologico, nessun risarcimento se il decesso è "rapido"

da Avv. Laura Mezzena il

Nessun risarcimento del danno non patrimoniale agli eredi se la vittima muore in un lasso di tempo dopo il sinistro non suscettibile di accertamento medico legale... Continua a leggere

La ripetizione dell'indebito oggettivo

da Avv. Gabriella Barletta il

Caso pratico. Si può richiedere la restituzione delle somme erroneamente versate... Continua a leggere

Morte di un congiunto, danno da perdita del rapporto parentale

da Avv. Alessia Croce il

I parenti di una persona deceduta hanno il diritto di ottenere il risarcimento del danno da perdita del rapporto familiare... Continua a leggere

La responsabilità dell'Inps per la mancata riscossione dei contributi

da Avv. Vincenzo d'Angelo il

La decorrenza del termine di prescrizione in relazione ai contributi previdenziali dovuti alla Gestione separata INPS... Continua a leggere

Marca da bollo da 27 euro: costo inutile?

da Avv. Selene Gaboardi il

Un costo imposto a carico della parte istante che promuove il processo civile quale contraddizione dell'economicità processuale... Continua a leggere

L'insegnante di scuola privata

da avv. Pietro Bognetti il

Quando l'insegnante di scuola privata può esser considerato lavoratore autonomo e quando lavoratore subordinato?... Continua a leggere

Responsabilita' per danno cagionato da animali

da Avv. Maria Augusto il

Suprema Corte di Cassazione sentenza n. 15 Dicembre 2015 n. 25223... Continua a leggere

Nullità (o annullabilità) del licenziamento e prescrizione

da Pietro Bognetti il

Chiamati in causa molti anni dopo i fatti anche se tutto pare prescritto? Quando e perché... Continua a leggere