ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare
in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione
Esperto in Ingegneria gestionale
Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione
06126 Perugia (PG)Lascia la tua recensione!
Schiacciamento di un pilastro: intervento di consolidamento
da Ing. Maurizio Massini il
Il fenomeno dello schiacciamento in un pilastro di cemento armato è uno dei fenomeni più pericolosi che possa capitare: prove non distruttive e consolidamento... Continua a leggere
Certificati energetici
da Ing. Giuseppe Rivoli il
Dal 1° Gennaio 2012 la certificazione energetica ovvero l'attestato di certificazione energetica "ACE" sono obbligatori.... Continua a leggere
Il ponte fra scienza e utopia
da ing Giovanni De Berti il
Stretto di Messina...e forse inutilità di un progetto... Continua a leggere
Decreto SCIA 2 - Gli interventi in edilizia libera
da ing. Massimiliano STAZZONE il
Breve analisi sulle semplificazioni introdotte dal Decreto SCIA 2 in materia di edilizia libera, ovvero senza necessità di alcuna comunicazione... Continua a leggere
Il rischio sismico nei complessi per uffici
da DoMo Studio il
Si propone un metodo quantitativo, applicabile a più livelli, per valutare il rischio sismico... Continua a leggere
L'importanza dell'Audit di conformità Antincendio di Uffici Privati
da Ing. Sergio Serafini il
L'importanza dell'Audit di Conformità negli Edifici ad uso Uffici Multi Tenant inseriti nei Fondi Immobiliari... Continua a leggere
Ruolo del CTU nel processo civile e/o penale
da ing. Fabio Piccirilli il
La responsabilità del consulente nel rispondere del proprio operato e in maniera specifica quella civile... Continua a leggere
Controllo Attestato Certificazione Energetica
da Rivoli Giuseppe il
Come Verificare la Prestazione Energetica degli Edifici?... Continua a leggere
`Metodo per la valutazione della vulnerabilità sismica`
da Ing. Carmine Romano il
Il rischio sismico e la valutazione della vulnerabilità degli edifici possono essere affrontati in sei punti... Continua a leggere