Attività prevalente d`esercizio
Diritto societario
Lo studio
Lo Studio si occupa prevalentemente di Mediazione/Arbitrato, Attività Stragiudiziale, Diritto Sportivo (con particolare a attenzione alla contrattualistica)
Profilo personale
Il fondatore dello Studio (C.E.O.) nel suo curriculum può annoverare varie esperienze in qualità di Giudice Arbitro in diversi procedimenti e, prima di effettuare scelte mirate in relazione al proprio ambito di competenza, può vantare conoscenze più o meno diverse in vari settori del diritto.
Il C.E.O., oltre ad aver presenziato (anche in qualità di relatore) a diversi convegni nelle materie di suo maggior interesse ed ad aver pubblicato nel 2012 vari documenti sulla Responsabilità Medica (il tutto conservato presso un Organismo di Mediazione del Nord Italia, ove è stato anche mediatore per le controversie civili e commerciali) ha avuto la possibilità di poter altresì collaborare in sinergia con altri Organismi di mediazione del centro - nord Italia e anche con altri Organismi Internazionali, fra cui anche con la Camera di Commercio della Svizzera Italiana (sede di Milano), in particolare nell’ambito delle varie forme di Arbitrato assieme a diversi iscritti, in qualità di Soci della stessa Camera, fra cui lo Studio HMP & Partners (con collega italo-svizzero Colombini), G.O.P. & Partners (in particolare con l’Illustre collega Landi), ecc.
Lo stesso ha in corso collaborazioni anche con Studi Legali Internazionali (soprattutto spagnoli), essendo iscritto all’Illustre Colegio de Abogados de Madrid, in particolare con lo Studio ETREROS ABOGADOS e GONZALEZ Y BERNAL ABOGADOS.
Nell’agosto 2016, il titolare dello Studio, dopo anni di partecipazione a vari corsi e convegni organizzati dai diversi Organi e Associazioni correlate all’ambito del Diritto Sportivo ha frequentato con profitto il “Corso per procuratori sportivi” tenuto dall’Avvocato/Procuratore e amico Jean Christophe Cataliotti (titolare del FOOTBALL WORKSHOP).
Successivamente frequenta un corso mirato organizzato dall’avv. Mascia e dall’Associazione UP2GET per la creazione di una Camera Arbitrale di Diritto Sportivo a livello Provinciale e Regionale (per Roma e per il Lazio), con illustri relatori competenti in materia fra cui: Tognon, Capello, Bozzo, Luiso e molti altri.
Il C.E.O. è altresì docente di “Legislazione” dell’Accademia A.U:G:E. e dell’Università Telematica “Pegaso” oltre che Tutor e docente dell’Istituto Jemolo di Roma.
Il fondatore di JL LAW FIRM è titolare della polizza RC Professionale N° 744825 (18), stipulata mediante Consulente Commerciale Dr. Podio di Polizzamigliore, per conto di TOKIO MARINE EUROPE - Rappresentanza Generale per l’Italia.
Servizi offerti dallo studio
Bancario e finanziario
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Consulenza societaria
Diritti dei consumatori
Diritto societario
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Collaborazioni
Collaborazione con 213 Professionisti Consorziati e altri
Iscrizione all`Albo
Iscrizione Albo Avvocati di Roma
Orari di lavoro
Da lunedì a venerdì: dalle ore 09:00 alle 13:00 dalle ore 15:30 alle 18:30 Sabato aperto solo previo appuntamento dalle 09:00 alle 12:30.
I miei articoli

Recovery plan, Mission, Attuazione e diversificazione nei si...
ottobre 19, 2022P.N.R.R.: analisi e individuazione delle metodologie adottate dal Governo “Draghi” e dall’UE per un celere rilancio e ripresa dell'economia
Continua a leggere
Responsabilità civile per comportamenti lesivi nello sport i...
giugno 24, 2022Analisi dettagliata fra sport e salute e strumenti di tutela in ambito sportivo, con particolare attenzione all'attività fisica svolta dal minore
Continua a leggere
Tassazione e definizione di sportivi professionisti
gennaio 11, 2022La tassazione in Italia degli sportivi professionisti tra lavoro dipendente e lavoro autonomo
Continua a leggere
Match-Fixing e corruzione nello sport
gennaio 5, 2022Lotta al match-fixing e alle attività sospette. Boom giochi a distanza: migliorano le garanzie per gli utenti e l’esperienza online
Continua a leggere
E-sports: trust, business e doping
novembre 23, 2021Trust negli e-sport, possibilità di business e gli export o sport elettronici, mondo il doping negli e-sport: analisi dettagliata
Continua a leggere
Rischi del gioco online
novembre 17, 2021Consapevolezza degli utenti - Gambling Code - Gioco D'azzardo e internet - Rischi Gioco On Line - Gambling effetti, tutele e regolamentazione su minori
Continua a leggere
Non solo VAR: nuove tecnologie che rivoluzioneranno lo sport
ottobre 21, 2021Parliamo di: tipologie di tecnologie volte a rivoluzionare lo sport, definizione e polemiche sul VAR ed eventuale applicabilità di dette novità ai c.d. "e- Sports"
Continua a leggere
Lo Sport (agonistico e non) e il D.Lgs.81/08: le sentenze e ...
maggio 31, 2021Calcio, pallacanestro, nuoto, go-kart, golf, centri sportivi: le tutele, il DVR, l’accettazione del rischio e le responsabilità per gli infortuni dei giocatori
Continua a leggere
Fair Play: casi pratici e nozioni generali di diritto dello ...
marzo 24, 2021Analisi del concetto di lealtà e c.d. spirito sportivo: valore imprescindibile e caratterizzante dello sport
Continua a leggere
Nuovo Codice di Giustizia Sportiva: una riforma storica
febbraio 16, 2021L'importanza dell'influenza che può avere e cosa può comportare un codice di Giustizia sportiva attuato anche nei c.d. "E-Sport"
Continua a leggere
eSports: un settore in forte crescita ma con ombre sulla reg...
gennaio 26, 2021Nel 2020 gli eSports hanno registrato un aumento degli appassionati, ma non esiste ancora una regolamentazione condivisa
Continua a leggere
Arbitrato Bancario Finanziario e disposizioni a risoluzione ...
gennaio 8, 2021Analisi dettagliata dell'Arbitrato Bancario Finanziario e attuazione disposizioni volte a Risoluzione di Controversie mediante procedura “stragiudiziale”
Continua a leggere
Analisi normative e concetti diritto sportivo
dicembre 21, 2020Gli E- Sports sono i giochi elettronici competitivi. Non si tratta solo di videogames sui quali “i giovani d’oggi perdono tempo invece di pensare alle cose serie”
Continua a leggere
Responsabilità oggettiva delle società e dei singoli giocato...
dicembre 11, 2020Quali sono i criteri di applicazione della responsabilità oggettiva della società sportiva e dei singoli giocatori applicata agli E-Sport?
Continua a leggere
Elettronic Sport: aspetti giuridico-legislativi e mediazione
ottobre 15, 2020E' importante capire come e secondo quali criteri si possa effettivamente applicare la mediazione o A.D.R. ai cosiddetti “E - Sport”
Continua a leggere
Mediazione nelle controversie con l'A.D.R. e la negoziazione...
settembre 7, 2020Mediazione delle controversie e sviluppo di tecniche di A.D.R. (Alternative Disputive Resolution) e della Negoziazione Assistita
Continua a leggere