
Dr.ssa Aurelia Gagliano - Studio Parliamone
VIA CALVANESE 7
71121 Foggia (FG)
Familiari Alzheimer "AL CENTRO: IL TUO SOLLIEVO. ESSERE IN REL-AZIONE"
Attività di esercizio
Lo studio
Lo "Studio Parliamone!" affronta ogni disagio, sofferenza, prima che si possa arrivare a livelli insostenibili con l'adeguata professionalità, serietà, ed esperienza già dimostrata negli anni. Mettendo a disposizione una competenza attenta e specifica, per l'individuo che prova un disagio intimo e profondo, o che si trova nel corso della propria vita, di fronte a cambiamenti, scelte o eventi particolarmente stressanti, dolorosi o semplicemente difficili da gestire. E si può avvertire un disagio psicologico e/o relazionale, che nel tempo può compromettere la qualità della vita limitando la serenità ed il benessere psico-fisico.
A tal proposito - la persona - deve essere sostenuta per ottenere un valido aiuto nella risoluzione delle difficoltà, che grazie al COUNSELING quale pratica alla relazione di aiuto e di sostegno individuale e di gruppo, la persona sviluppa risorse potenziali, in funzione di un miglioramento delle relazioni e della qualità della vita. Infatti, in uno stile di vita con spazi e tempi delimitati , con ritmi frenetici ed abitudini meno conviviali, diventa sempre più necessaria una figura psicologica che presta attenzione alla PERSONA attraverso l'organizzazione degli stimoli che ci circondano.
Lo Studio nello specifico si occupa di:
1. Psicologia SCOLASTICA basata su obiettivi definiti e che implica un'azione di fiducia e di autenticità. La parte psicologica costella i colloqui e i test con gli studenti e le famiglie, soffermandomi, sul concetto della DIDATTICA INCLUSIVA BES e DSA quando svolgo attività di formazione per gli insegnanti della scuola di ogni ordine e grado. Il mio obiettivo è analizzare i bisogni, verificare le problematiche identitarie, l'autostima, la motivazione, il bullismo, la gestione della classe e dinamiche di gruppo, le problematiche del comportamento e/o comportamenti anti-sociali, disabilità cognitiva e l'AUTISMO.
2. Attività: CLINICA, PREVENZIONE, EDUCAZIONE, RICERCA.
3. ORIENTAMENTO, ANALISI INDAGINI DI MERCATO con l'applicazione statistica SPSS.
4. PROGETTAZIONE EUROPEA.
5. Alta formazione per l'aggiornamento dei Counselor S.I.Co. e dei professionisti.
6. Salute: percorso familiari Alzheimer gruppi di mutuo-aiuto.
coaching nutrizionale.
7. Arteterapia
8. Progetti per scuole, enti, comuni, associazioni, aziende private e pubbliche.
Profilo personale
Sono PSICOLOGA, PROFESSIONAL EXPERT COUNSELOR S.I.Co. iscriz.Registro Nazionale: Società Italiana dei counselor, Formatrice, PROGETTISTA DELLA FORMAZIONE in ambito EUROPEO
Mi sono formata in "Counseling Interpersonale Integrato" anni 3+4° di supervisioni c/o AIPAC Assoc.Italiana di Psicologia Applicata della Comunicazione
Ho frequentato molti corsi tra i quali i seguenti master:
Master "Progettista della Formazione in ambito Europeo" tesi www.crescereasud.it Dispersione scolastica, all'Universita di Foggia.
Master "La didattica innovativa per l'apprendimento e l'inclusione scolastica" Univ.Fortunato Benevento. Tesi: La scuola dell'inclusione, personalizzazione tra BES e DSA. La dimensione psicologica: un caso clinico
Master Arteterapia Progetto "Riprogrammare le relazioni affettive e la conoscenza dell'altro attraverso arteterapia"
Corso "Coaching Nutrizionale" in Spagna.
Attuale: osservazione e studi sulla tematica dell' Alzheimer rivolgendo supporto ai familiari (con esperienza sul campo per un caso specifico in famiglia).
Sono stata Cultrice di materia in "Psicologia della Formazione" all'Università di Urbino Carlo Bo
Allieva, poi, collaboratrice del Maestro V.Ursoleo direttore del centro artiterapie espressive di Vicenza, membro del comitato scientifico della scuola diretta dal prof. R.Lucioni psichiatra. Assieme a Ursoleo ho condotto laboratori ad "espressività artistica libera" per adulti, ragazzi e diversamente abili
ESPERIENZA ULTRADECENNALE
Aver vissuto in diverse citta mi ha arricchita nell'aspetto delle differenze culturali.
Studio da anni diversi aspetti della "crescita psichica del gruppo" attraverso le dinamiche emotive e relazionali, e il linguaggio del "corpo"
Mi occupo della DIDATTICA INCLUSIVA in qualità di formatrice agli insegnanti di scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Psicologa nel progetto DIRITTI A SCUOLA Regione Puglia in diverse realtà scolastiche.
Colloqui con famiglie e ragazzi curando gli aspetti legati alla fase adolescenziale, della prevenzione del disagio, dei Bes e DSA, della disabilità, del bullismo, della motivazione e autostima. Foggia,Thiene,Vicenza
Servizi offerti dallo studio
Attacchi di panico, disturbi d’ansia
Consulenza di coppia
Consulenza personale
Disturbi alimentari
Disturbi relazionali
Mediazione e arbitrati
Selezione del personale
Sessuologia
Stress lavorativo
Supporto psicologico nelle aziende
Supporto psicologico nelle scuole
Supporto psicologico nelle strutture sanitarie
Tecniche di rilassamento
Collaborazioni
Istituti Scolastici di ogni ordine e grado.
A.I.E.Psi. Associazione Italiana di Evoluzione e di Psicoevoluzione. Centro studi e ricerche di psicologia, psicoterapia, psicoevoluzione, di Bari.
S.I.Co. Società Italiana di Counseling.
Gagliano Arte di Bari.
Centri Medici.
Enti di formazione, scuole, studi e liberi professionisti di Foggia e della Puglia.
Docenze, corsi e convegni
Progettista e Docente in diverse realtà formative:
ECIPA alta formazione, Venezia
CONSULT società di formazione e consulenza, Schio
FCS formazione continua, Ancona
KRONOS alta formazione, Bari
ENAIP Veneto
ENAIP Puglia
Docente per le tematiche:
Didattica innovativa e inclusione scolastica
Educazione ai social
Attività didattiche professionalizzanti del Counseling
Tecniche corporee movimento e gestualità
Rilassamento e training auteogeno
Leadership autorevole
Psicologia per assistenti comunità infantili
Tecniche di comunicazione e PNL
Formazione del personale e team working
Apprendistato professionalizzante
Progetti POR PON FSE
Relatrice a Convegni, ne cito alcuni:
- titolo della relazione "Formazione come prevenzione del disagio sociale" al Convegno in Evoluzioni Psicodinamiche organizzato da A.I.E.Psi. Associazione Italiana di evoluzione e psicoevoluzione.
- titolo della relazione "Scuola perfezione uguale limite" al Convegno in Salute, scuola, psicoevoluzione organizzato da A.I.E.Psi.
- titolo della relazione "Dall'Ansia del procreare all'emotività della coppia" con il patrocinio del Comune e della provincia di Foggia.
- titolo della relazione "Dall'amore distruttivo all'amore autentico" presso De Piccolellis, promosso dallo studio Parliamone, Foggia.
Ho collaborato al Progetto sperimentale: Laboratorio di relazioni tra adulti sostegno alla genitorialità -Foggia; stesura del trattato "Come trasformare le paure in opportunità". Il progetto ha interessato l'università Bicocca di Milano sc. della formazione, l'università di Foggia e lo studio di consulenza e ricerca educativa Periplo di Milano.
-Equipe socio-psico-pedagogica ASSORI, Foggia
- Membro interno della commissione esaminatrice per il corso FSE in: Assistente per le comunità infantili presso E.N.A.I.P. Puglia, Foggia.
Pubblicazioni
Articolo "Scuola: perfezione uguale limite" quotidiano Italia Oggi, la Repubblica,
21/05/2018
Articolo "Traumi psicologici da incidenti stradali" 17/05/2018
Articolo "Esperienze psicofisiologiche multidimensionali" 1/03/2018
Collaborazione alla pubblicazione del libro "Amare l'amore" dell'autore R.Parisi - editoria il Castello - stesura del Capitolo dal titolo: "Che cosa è l'amore?". presentazione ufficiale a Bari libreria Roma con intervista per teleregione, 8/2/2012. Presentazione a Foggia consorzio start capitanata - intervista di teleradioerre, 11/2/2012.
Trattato "Come trasformare le paure in opportunità" all'interno del libro a cura di M.A.De Respinis - edizioni Sentieri Meridiani, 12/12/2008.
Iscrizione all`Albo
I miei articoli

Familiari Alzheimer "AL CENTRO: IL TUO SOLLIEVO. ESSERE IN R...
settembre 19, 2018Recuperare capacità empatiche e gestire al meglio varie difficoltà emotive appare arduo
Continua a leggere
Scuola: perfezione uguale limite
maggio 21, 2018Sebbene il termine “limite” sia caratterizzato oggi da accezioni negative, all’origine prevaleva l’idea che nella finitezza umana risiedesse la perfezione
Continua a leggere
Traumi psicologici da incidenti stradali
maggio 17, 2018Quali sono i sintomi del disturbo post-traumatico da stress e le loro origini
Continua a leggere
Esperienze psicofisiologiche multidimensionali
marzo 1, 2018Progetto Counseling a mediazione corporea
Continua a leggereContatto
VIA CALVANESE 7
71121 Foggia (FG)
Familiari Alzheimer "AL CENTRO: IL TUO SOLLIEVO. ESSERE IN REL-AZIONE"
Recensioni

Professionalità e competenza
Professionista esperta, seria, competente, empatica. La consiglio.
settembre 2018
Hai trovato utile questa recensione?
1 0