Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication, Periti / Perito assicurativo, Mediazione finanziaria, Diritto penale amministrativo, Consulenza e assistenza gestionale, Architetti, Diritto del lavoro e Sistemista

Vittima incidente. Risarcibile anche la fidanzata

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Il danno morale non spetta solo ai parenti o al coniuge ma anche ai soggetti che siano stati legati alla vittima da uno stretto legame affettivo... Continua a leggere

L'ultimo baluardo del licenziamento illegittimo

da avv. Laura Lieggi e dott. Nicola Stufano il

Con il Jobs Act per le medio/grandi imprese nel caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e soggettivo è prevista la sola tutela risarcitoria... Continua a leggere

Casalinga equiparata a una lavoratrice autonoma

da Avv. Vito Bertuglia il

Il Tar di Lecce riconosce ad un agente di Polizia i riposi giornalieri nonostante la moglie, madre di un neonato, fosse casalinga... Continua a leggere

Aliunde perceptum dei trattamenti previdenziali

da avv. Ernesto Maria Cirillo il

Licenziamento illegittimo: le somme percepite a titolo di indennità previdenziale, non sono da detrarre al danno per le retribuzioni non percepite... Continua a leggere

Mobilità. Il rientro dei docenti vicino casa

da Avv. Paolo Zinzi il

I docenti trasferiti presso ambiti territoriali distanti dalla propria provincia di residenza possono fare ricorso per tornare dalla propria famiglia... Continua a leggere

Riforma del lavoro, cosa cambia?

da Avv. Paolo Accoti il

Gli interrogativi sulle nuove assunzioni e le regole in caso di licenziamento previste dal “Jobs Act”... Continua a leggere

Agenzia e consulenza tra giurisprudenza e mercato

da Avv. Francesco Severi il

Differenze tra il contratto di agenzia e il contratto atipico di consulenza commerciale... Continua a leggere

Anche i figli dicono la loro

da Avv.Emanuela Rossetti il

Il minore ha diritto di esprimere la sua opinione su ogni questione che lo interessa anche nell'ambito della separazione dei genitori... Continua a leggere

I limiti del diritto di critica nell’ambito del rapporto di lavoro

da Avv. Michele Vissani il

Il diritto di critica del dipendente nei confronti del datore di lavoro va rapportato ai criteri della pertinenza, della continenza e della riservatezza... Continua a leggere

Le ordinanze anticipatorie di condanna

da Avv. Donato De Marco il

Nell'articolo vengono esaminate le ordinanze anticipatorie di condanna previste nell'ambito del processo del lavoro... Continua a leggere