Architetti, Consulenza finanziaria, Interior design, Diritto immobiliare e Sistemista

Fallimento: effetti sull'acquisto dell'immobile

da avv. Mario Piselli il

Preliminare di compravendita: in caso di fallimento del venditore, la trascrizione della domanda ex art. 2932 cc. salva il promissario acquirente... Continua a leggere

Efficacia della sentenza di divisione ereditaria

da Avv. Francesco Penna il

Il capo della sentenza di primo grado che condanni una parte a pagare all'altra una somma a titolo di conguaglio è provvisoriamente esecutiva... Continua a leggere

Dal design delle cucine in Trentino Alto Adige...

da Giancarlo Primo il

...alla progettazione gratuita di ogni locale di casa vostra in tutto il nord Italia!... Continua a leggere

L'Autobus 140 che molti perdono

da AVV. CARLO CECCHI il

L'Autobus 140 che molti perdono rischiando di essere sfrattati per morosità o per licenza di finita locazione... Continua a leggere

Come organizzare una ristrutturazione

da Arch. Mariaelena Zita il

Stabilire un bilancio preventivo e difendersi dagli invasori... Continua a leggere

Rumori: quando i vicini sono davvero molesti?

da avv. Cristina Altamura il

Prima di intervenire, è sempre meglio verificare se i rumori prodotti dai vicini sono davvero considerati molesti... Continua a leggere

Perchè rivolgersi ad un progettista d'interni

da Nadia Moretti il

Il progettista d'interni puo' realizzare un progetto che sia funzionale, pratico ed estetico... Continua a leggere

L’AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO E I MOROSI

da Avv. Vincenzo Ferrigno il

Per fronteggiare le morosità ,l'amministratore dispone di un'ulteriore rimedio oltre al recupero giudiziale :può sospendere il godimento dei servizi... Continua a leggere

Il risarcimento del danno non patrimoniale

da Cinzia Giugno il

Chiarimenti sull’istituto del danno non patrimoniale alla luce delle pronunce giurisprudenziali... Continua a leggere

L’incapacità naturale e l’incapacità legale

da AVV. Roberta Pesci il

Il concetto di soggettività giuridica ed incapacità naturale, con particolare riferimento ai vizi del consenso nella formazione del vincolo contrattuale... Continua a leggere