Attività prevalente d`esercizio
Diritto civile
Lo studio
Lo Studio Legale Associato Noli Penna Rapuzzi è nato nel 2011 a seguito del consolidamento della collaborazione professionale fra i tre professionisti che lo hanno fondato: Avv. Danilo Noli, Avv. Francesco Penna ed Avv. Daniela Rapuzzi.
La sede dello studio si trova nel centro di Genova a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria di Genova Brignole.
Lo Studio si occupa prevalentemente di diritto civile e di diritto penale.
Nell'ambito del diritto civile, i professionisti operano soprattutto in materia di:
- diritto condominiale e diritto immobiliare;
- contrattualistica;
- recupero crediti;
- diritto di famiglia;
- successioni;
- responsabilità extracontrattuale;
- diritto bancario.
Nell'ambito del diritto penale, i professionisti operano in materia di:
- delitti contro la persona;
- delitti contro il patrimonio.
Lo Studio ha maturato esperienza, altresì, nell'ambito del diritto minorile.
Profilo personale
L'Avv. Francesco Penna è nato a Genova il 27.04.1978.
Ha conseguito la maturità scientifica, presso il Liceo Enrico Fermi di Genova, nel 1997.
Nel 2003, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza, presso l'Università degli studi di Genova. Nello stesso anno, ha superato il 56° concorso per Allievi Ufficiali di complemento della Guardia di Finanza, frequentando, così, il 56° corso, presso l'Accademia di Castel Porziano (Roma).
Fra il 2004 ed il 2005, ha prestato servizio, con il grado di Sottotenente, presso l'Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, con le mansioni di Ufficiale addetto alla Sezione addestramento dell'Ufficio addestramento e studi.
Il 20.09.2008, ha superato l'esame di abilitazione alla professione.
Servizi offerti dallo studio
Bancario e finanziario
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Consulenza societaria
Contrattualistica
Diritto amministrativo
Diritto commerciale
Diritto commerciale e fallimentare
Diritto di famiglia
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto minorile
Diritto penale societario
Diritto societario
Diritto tributario
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Penale minorile
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Servizi di patrocinio gratuito
Successioni e donazioni
Collaborazioni
Lo Studio collabora con i servizi sociali dell'Ambito territoriale sociale n. 46 del Comune di Genova nell'ambito del progetto "Bulli Mai"
Iscrizione all`Albo
Iscritto all'Abo degli Avvocati presso il Consiglio dell'Ordine di Genova
Il nostro team
-
Avv. Daniela Rapuzzi
E' abilitata all'esercizio della professione legale dal 2009.<br />E' iscritta nell'Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Genova.<br />Ha maturato particolare esperienza nell'ambito del diritto penale, del diritto di famiglia e del diritto minorile.
-
Avv. Danilo Noli
E' abilitato all'esercizio della professione dal 2004.<br />Opera ed ha maturato particolare esperienza nell'ambito del diritto civile; in particolare: nel diritto condominiale ed immobiliare, nella contrattualistica, nel recupero dei crediti e nel diritto di famiglia.
I miei articoli

Modifiche unilaterali illegittime nei contratti di fornitura...
novembre 3, 2022Sono illegittime le comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni dei contratti di fornitura del gas intervenute dopo il 09.08.2022
Continua a leggere
Superbonus 110% e sostituzione dei pannelli solari
luglio 1, 2022L'Agenzia delle Entrate di Genova, rispondendo a un interpello, ha risposto che anche la sostituzione dei pannelli solari rientra nel Superbonus 110%
Continua a leggere
Contratti di appalti e oneri per la sicurezza
giugno 13, 2022Nei contratti di appalto e subappalto è necessario indicare gli oneri per la sicurezza. In caso contrario, il contratto è nullo
Continua a leggere
Sismabonus al 110%: è applicabile anche sui poggioli?
febbraio 10, 2022Gli interventi locali eseguiti sui poggioli possono godere del Sisma Bonus con aliquota al 110%?
Continua a leggere
Il responsabile dei lavori
novembre 11, 2021Vediamo quali sono i compiti in fase di progettazione ed esecuzione dei cantieri
Continua a leggere
Bonus Facciate: domande e risposte
novembre 4, 2021Due quesiti ed altrettante risposte in merito al bonus facciate
Continua a leggere
Cartelle esattoriali prescritte e prova della notifica
luglio 10, 2019E' legittimo impugnare le cartelle esattoriali se l'agente della riscossione non è in grado di fornire la prova della notifica degli atti interruttivi
Continua a leggere
Nullità del contratto di mutuo per falsità del TAEG
febbraio 22, 2019Se il TAEG indicato in contratto è difforme da quello pagato si deve applicare l'art. 117 T.U.B. o, in subordine, l'art. 125 bis T.U.B., vista la nullità del contratto
Continua a leggere
Nullità dei contratti bancari non sottoscritti
luglio 26, 2018I contratti bancari che non siano sottoscritti da entrambe le parti sono nulli per carenza di uno dei requisiti fondamentali del contratto: la forma
Continua a leggere
Espropri di pubblica utilità in Liguria
aprile 13, 2018Alcuni consigli pratici per chi si trovi coinvolto, proprio malgrado, in un esproprio per pubblica utilità
Continua a leggere
Nullità del contratto di mutuo
ottobre 3, 2017Il contratto di mutuo fondiario è nullo se la banca eroga una somma superiore all'80% del valore dell'immobile compravenduto
Continua a leggere
Usura e costi eventuali
marzo 6, 2017Tutti i costi pattuiti nel contrato di mutuo, anche se eventuali, devono essere considerati nel calcolo del Taeg da confrontare con il tasso soglia
Continua a leggere
Interessi di mora ed usura
gennaio 24, 2017Qualora le parti pattuiscano un tasso di mora superiore alla soglia il contratto di mutuo viene convertito in mutuo gratuito
Continua a leggere
Sulle linee di credito decide il giudice del conto
settembre 7, 2016Linee di credito e conti anticipi non hanno autonomia rispetto al contratto di conto corrente di riferimento
Continua a leggere
Divisione immobiliare giudiziaria
luglio 1, 2016Condanna alla rifusione delle spese di lite per la parte che si oppone alla divisione ingiustificatamente
Continua a leggere
Usura e differenziale di mora
giugno 28, 2016Le argomentazioni giuridiche che dovrebbero indurre a considerare nel calcolo del TEG anche il differenziale di mora
Continua a leggere
Valore delle istruzioni della Banca d'Italia
giugno 15, 2016Le ragioni che inducono a ritenere che le istruzioni della Banca d'Italia non sono fonti del diritto in tema di calcolo del Teg del contratto di mutuo
Continua a leggere
Il contributo in tema di usura: C.M.S. e C.D.S
ottobre 20, 2015Illegittimità delle C.M.S. e C.D.F. alla luce della più recente giurisprudenza di merito: le conseguenze pratiche
Continua a leggere
Un contributo in tema di usura bancaria
ottobre 14, 2015Il dibattito sull'interpretazione dell'art. 644 c.p. in ambito bancario è aperto e attuale, proviamo a fare un po` di chiarezza
Continua a leggere
Quando è legittimo aprire una porta caposcala
giugno 10, 2015E' invalida la delibera dell’assemblea con cui si vieta al proprietario di aprire un varco di collegamento fra il proprio immobile e l'androne.
Continua a leggere
Efficacia della sentenza di divisione ereditaria
maggio 20, 2015Il capo della sentenza di primo grado che condanni una parte a pagare all'altra una somma a titolo di conguaglio è provvisoriamente esecutiva
Continua a leggere
E' esclusivo il foro del condominio consumatore
marzo 24, 2015Il foro del consumatore è da considerarsi esclusivo ed inderogabile anche allorquando la qualità di consumatore è rivestita dal condominio
Continua a leggere
La delibera di approvazione del bilancio
marzo 23, 2015Il Giudice dell’opposizione a decreto ingiuntivo non ha il potere di sindacare la validità della delibera che ha approvato il bilancio
Continua a leggere
Opposizione a Decreto ingiuntivo e precetto
marzo 4, 2015E' inammissibile proporre contestualmente, con lo stesso atto, l`opposizione a decreto ingiuntivo e l`opposizione all`atto di precetto
Continua a leggere
Il rapporto fra il condominio ed i suoi fornitori
febbraio 27, 2015Ottenuta la condanna del Condominio, il creditore può procedere all'esecuzione contro i singoli morosi in base alla quota di proprietà esclusiva
Continua a leggere
Illegittimità della C.M.S. e C.D.F.
febbraio 18, 2015Nullità di tutte le clausole comunque denominate che prevedano commissioni a favore delle banche a fronte della concessione di linee di credito
Continua a leggere
Recesso ingiustificato del promittente compratore
febbraio 9, 2015Il mancato rispetto di un termine intermedio non costituisce grave inadempimento tale da giustificare il recesso del promittente compratore
Continua a leggere
Diniego illegittimo del permesso di soggiorno
febbraio 9, 2015Le condanne relative a reati ostativi non possono comportare automaticamente il diniego del permesso di soggiorno se intervenute prima del 2002
Continua a leggere
Frazionamento di un bene in condominio
febbraio 2, 2015Il frazionamento di un bene di proprietà esclusiva di un condòmino: un caso pratico
Continua a leggere
L'inquilino nel condominio
gennaio 29, 2015Il conduttore di un immobile ha diritto ad essere convocato dall'Amministratore pro tempore; in caso contrario, le delibere approvate saranno viziate
Continua a leggere
BULLISMO E CYBERBULLISMO
gennaio 28, 2015IL CYBERBULLISMO: DEFINIZIONE, CONDOTTE E MEZZI DI CONTRASTO
Continua a leggereRecensioni
Professionista affidabile
Ha chiarito i miei dubbi e gestito tutto con semplicità. Consigliato.
Giancarlo L - novembre 2018