Counseling e coaching, Diritto industriale, Studio Tecnico, Architetti, Diritto penale ambientale e Visual communication

Perché è così importante creare contenuti di valore

da SbATCH - Digital Creative Agency il

Perché i motori di ricerca valorizzano i contenuti di valore e come crearli per il web... Continua a leggere

Deposito rifiuti: reato istantaneo o permanente?

da Avv. Giovanni Gullì il

Deposito incontrollato di rifiuti e termine prescrizionale. Le Sezioni Semplici tornano sul contrasto giurisprudenziale, reato istantaneo o permanente... Continua a leggere

Dalle foto ai video e all’animazione: l'evoluzione dell’informazione

da Marco Chinicò il

Foto, video, audio digitali o podcast, animazioni o effetti animati, cartoni animati. Le vie infinite per informare ed essere informati... Continua a leggere

Entrate in vigore le nuove norme sul segreto commerciale

da Avv. Giorgio Stefano Carriero il

Dal 22 giugno 2018 sono entrate in vigore le nuove norme sul segreto commerciale... Continua a leggere

La retorica sul Covid contagia anche la pubblicità.

da Monica Brondi il

Che il Covid-19 avesse un alto coefficiente di diffusione lo si sapeva, ma che avrebbe contagiato anche la pubblicità forse non se lo aspettavano nemmeno i pubblicitari... Continua a leggere

WIPO Pearl

da Studio Maccagnani il

Tradurre in maniera facile e gratuita, in dieci diverse lingue i termini tecnici presenti nelle applicazioni di brevetti depositate presso la WIPO... Continua a leggere

Come distinguersi dalla concorrenza? Così lo faccio per voi

da Visenti Carlo il

Utilizzo il marketing laterale per i miei clienti, per creare un strategia che sia solo loro e che li distingua dai loro concorrenti. Leggi cosa faccio... Continua a leggere

Comunicazione di senso e contenuti (e non di immagine)

da Monica Brondi - Creativo pubblicitario e business coach il

Cosa rende la nostra comunicazione efficace? C’è chi pensa che la comunicazione la faccia l’immagine, ma non è così!... Continua a leggere

Registrazione del marchio abbandonato

da Avv. Giorgio Stefano Carriero il

Se non è più noto al pubblico non c’è mala fede... Continua a leggere

Il marchio e il disegno industriale nell’Unione Eu

da Stefano Carriero il

Ogni anno l’EUIPO registra circa 135.000 marchi UE e quasi 100.000 disegni e modelli, offrendo la protezione della proprietà intellettuale ad aziende... Continua a leggere