Consulenza assicurativa, Consulenza e assistenza gestionale e contabile, Scienza e ingegneria dei materiali, Amministratori di condominio e Consulenza in proprietà industriale

Le valutazioni d'azienda ai tempi del COVID

da Barbara Bertone il

Il legislatore, in tema di redazione dei bilanci, ha definito le condizioni per la deroga al principio cardine della prospettiva della continuità aziendale... Continua a leggere

Polizze vita e Gestioni Separate

da Dott. Luigi Doria il

Polizze vita e Gestioni Separate: una valida alternativa di gestione della liquidità fuori dal rischio Bail-in... Continua a leggere

Reato di omicidio stradale

da Bruno Mauro il

Come tutelarsi dalla nuova legge che riguarda l'omicidio stradale... Continua a leggere

La rivalutazione delle partecipazioni: quando conviene farlo

da Dott. Daniele Carrano il

Con la rivalutazione fiscale delle partecipazioni si può godere di una tassazione minore sulla plusvalenza in caso di vendita... Continua a leggere

Compliance "a tutto campo" anche per i piccoli?

da Marco Abbadessa il

Sempre più necessario attrezzare anche le piccole imprese al rispetto "trasversale" delle norme... Continua a leggere

Emergenza COVID-19: sostegno alla liquidità delle imprese (1/6)

da Dario Taramasso il

Articolo 1 di 6 volto all'analisi delle misure finanziarie a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19: analisi dell'art. 49 del Decreto 18/2020... Continua a leggere

A sciare senza pensieri?

da Massimo Landi il

La stagione sciistica è iniziata alla grande con neve naturale ovunque e panorami da cartolina... Continua a leggere

L'importanza del rating nell'accesso al credito

da Dario Taramasso il

Ecco qual è il quadro normativo e le logiche principali che rendono oggi il monitoraggio del rating la variabile strategica fondamentale per l'accesso al credito... Continua a leggere

Calamità naturali, chi deve intervenire?

da Adele Mariani il

In caso di calamità naturali lo Stato è obbligato ad intervenire oppure è necessario assicurarsi?... Continua a leggere

Rottamazione-ter: i vantaggi per le persone fisiche

da Daniele Carrano il

La rottamazione-ter, oltre ad ampliare i termini di dilazione del pagamento, permette di stralciare le imposte sulla base del valore dell'ISEE... Continua a leggere