Consulenti aziendali, Consulenti aziendali / Privacy specialist e Data Protection Officer, Diritto amministrativo, Architetti e Efficienza energetica

L'anonimato nei pubblici concorsi e l'A.P. del Consiglio di Stato

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Commento integrale alla Sentenza dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 26 del 2013... Continua a leggere

Adempimento del mandato: errori e conseguenze

da avv. Mariagrazia Caruso il

Violazione dei doveri connessi allo svolgimento dell'attività professionale: dovere di diligenza, corretto adempimento e informazione... Continua a leggere

Servitù di uso pubblico

da Avv. Federica Miatto e Avv. Irene Ceolin il

Le servitù di uso pubblico: come si costituiscono e a chi spettano? <br />I poteri del Comune sulle superfici private gravate da diritto di uso pubblico... Continua a leggere

Tutelarsi contro la pubblica amministrazione

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Edilizia, concorsi pubblici, autorizzazioni, sovvenzioni e appalti, Università, scuola: come tutelarsi dai provvedimenti lesivi della pubblica amministrazione?... Continua a leggere

Vincolo paesaggistico e autorizzazione della Soprintendenza

da Avv. Andrea de Bonis il

L'avvenuta edificazione di un’area o il suo degrado non costituiscono ragione sufficiente per escludere l’imposizione di un vincolo paesaggistico ... Continua a leggere

Il permesso di costruire convenzionato

da Avv. Alfonso Emiliano Buonaiuto il

Modifiche al Testo Unico dell'Edilizia... Continua a leggere

Ordine di servizio orale del dirigente scolastico

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Impugnativa di una sanzione disciplinare per il mancato rispetto dell’ordine di servizio orale dalla dirigente scolastica ad un’insegnate di sostegno... Continua a leggere

La gratuità dei parcheggi privati

da Avv. Alberto Colombo il

La superficie dei parcheggi privati può incidere, aumentandoli, sugli oneri concessori dovuti al Comune?... Continua a leggere

Il dovere di correttezza dell’Amministrazione verso il privato

da Valentina Maria Sessa il

Il Consiglio di Stato ha sancito l'obbligo di buona fede e correttezza della P.A. in tutte le sue attività, contrattuali e non, comprese quelle procedimentali... Continua a leggere

Può essere licenziato il dipendente violento!

da Avv. Mariagrazia Caruso il

Costituisce recesso per giusta causa il comportamento violento del dipendente nei confronti della ex... Continua a leggere