Attività prevalente d`esercizio
Diritto amministrativo
Lo studio
Sono un avvocato amministrativista. Assisto e difendo i privati, persone fisiche o giuridiche, nei loro rapporti con le pubbliche amministrazioni e con specifico riguardo per i provvedimenti da queste assunti.
Mi occupo con carattere prevalente di questi settori:
-territorio: pianificazione urbanistica generale ed esecutiva;
-edilizia: permessi di costruire, S.c.i.a. e C.i.a.l.; acquisto e vendita di beni immobili; predisposizione dei relativi contratti ed assistenza;
-acquisti della P.A.: appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e relativi contratti; concorsi pubblici di progettazione; espropriazioni per pubblica utilità; occupazioni d’urgenza; requisizioni;
-beni culturali: vincoli paesaggistici ed ambientali, storico-artistici, archeologici, architettonici;
-economia: insediamento di attività commerciali e produttive;
-ambiente: valutazione di impatto ambientale; bonifiche; insediamento di impianti di smaltimento, recupero e riciclo dei rifiuti; inquinamento acustico; installazione ed insediamento di impianti di produzione di energia rinnovabile;
-area istituzionale: accesso agli atti; silenzio della pubblica amministrazione; accordi e convenzioni tra PP.AA. e tra PP.AA. e privati;
-beni demaniali; dismissioni e fondi immobiliari.
La mia attività, giudiziale o stragiudiziale, interessa a chiunque si trovi in una situazione di dialogo o di contrasto con una pubblica autorità che abbia assunto, o stia per assumere, un provvedimento sfavorevole.
Profilo personale
Svolgo l’attività forense dal 1985: dapprima come procuratore legale, poi come avvocato e, infine, come avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle magistrature superiori. Sono iscritto da sempre all'Ordine degli Avvocati di Milano.
Per sei anni, dal 1997 al 2003, ho diretto quale ‘Avvocato dirigente’ l’Avvocatura interna della Giunta regionale della Lombardia.
Ho fondato due studi legali associati.
Ho assistito e difeso, in sede sia giudiziale sia stragiudiziale, privati, Amministrazioni pubbliche (in particolare Comuni ed Aziende ospedaliere) ed Enti pubblici.
Per molti anni ho collaborato all’attività didattica della cattedra di Diritto amministrativo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ove mi sono laureato nel 1982.
Servizi offerti dallo studio
Ambiente e territorio
Assistenza tecnico legale
Consulenza legale
Diritto amministrativo
Docenze, corsi e convegni
Tengo abitualmente docenze e seminari formativi nelle materie amministrativistiche elencate (v. curriculum vitae completo).
Casi giudiziari
• annullamento di graduatoria di concorso per l’assegnazione di sedi farmaceutiche
• ripetizione di somme versate a titolo di monetizzazione di parcheggi
• annullamento di diniego di permesso di costruire
• annullamento del provvedimento di esclusione da pubblica gara avente ad oggetto l’affidamento della gestione di Ostello comunale per la gioventù
• ottemperanza di sentenza di T.A.R.
• annullamento del silenzio serbato da Ente pubblico su istanza di accesso agli atti
• annullamento di diniego di accesso agli atti
• annullamento di aggiudicazione del "Servizio integrato energia"
• annullamento di PGT
• annullamento del provvedimento di aggiudicazione del servizio di pronto intervento antincendio presso Azienda Ospedaliera
• annullamento di permesso di costruire in sanatoria nella parte in cui assoggetta le opere sanate al versamento degli oneri concessori;
• annullamento di diniego di rinnovo porto d'armi
• annullamento dell'aggiornamento del Programma urbano della mobilità
Pubblicazioni
E. CODINI, A. COLOMBO, A. FOSSATI (a cura di), Norme per un’edilizia senza barriere Milano, Franco Angeli per I.Re.F. Ricerche, 1992;
A. MATTIONI, E. CODINI, A. COLOMBO, A. FOSSATI (a cura di), Le leggi della solidarietà. Commento organico alle leggi sul volontariato e sulle cooperative sociali Milano, Vita e Pensiero con il patrocinio dell’U.P.E.L., 1993;
AA.VV., Legge 7 agosto 1990, n° 241 e ordinamenti regionali Padova, CEDAM con il patrocinio dell’I.S.A.P.R.E.L. di Venezia, 1995;
M.LAA.VV. , Governo del territorio - Commento alla legge 11 marzo 2005, n° 12, della Regione Lombardia, Milano, A. Giuffrè, 2005;
AAA.VV., Enciclopedia degli Enti locali, Milano, A. Giuffrè, 2006;
AA.VV., Codice dei contratti pubblici - Commentario al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, Milano, A. Giuffrè, 2007;
AA.VV., Guida pratica al regolamento al Codice dei contratti pubblici, Milano, Il Sole 24 ore, 2010;
AA.VV., Urbanistica-La pianificazione urbanistica, Milano Il Sole 24 ore, 2012;
Iscrizione all`Albo
Milano
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Quando la p.a. tarda a rispondere o non risponde
gennaio 18, 2017Cosa fare quando si chiede il rilascio di un atto amministrativo e l'Autorità interpellata tarda. C'è un Giudice a Berlino?
Continua a leggere
La gratuità dei parcheggi privati
dicembre 6, 2016La superficie dei parcheggi privati può incidere, aumentandoli, sugli oneri concessori dovuti al Comune?
Continua a leggere
L'atto amministrativo motivato "per finta"
novembre 22, 2016La “simil-motivazione” dell’atto amministrativo. Ovvero: quando l’atto sembra motivato ma non lo è
Continua a leggereRecensioni
Molto soddisfatto
Avvocato molto preparato e disponibile.
Emanuele S - giugno 2020