Assicurazioni, Mediazione, Diritto penale del lavoro, Diritto penale sanitario e Architetti

Colpa medica ed accertamento del nesso causale

da avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE , sent. n.9457/13... Continua a leggere

Lesioni dopo l’operazione, assolti i medici

da Studio Legale Avv. Olindo Paolo Preziosi il

Assolti tre medici avellinesi. <br />Il processo era iniziato in seguito alla denuncia di una donna... Continua a leggere

Arresti domiciliari: quando scatta l'evasione?

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

In ciabatte a pochi metri dalla propria abitazione c'è evasione? Il caso tra offensività della condotta e giurisprudenza di legittimità... Continua a leggere

Discrimen tra furto aggravato e truffa

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Manomissione del contatore dell`energia elettrica con il magnete... Continua a leggere

La responsabilità medica

da Studio Legale Avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

Breve excursus normativo dagli anni 80 ad oggi... Continua a leggere

Un malore casuale si trasforma in accusa ingiusta

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

La consulenza tecnica di parte, un’arma vincente per dimostrare la insufficienza e contraddittorietà della prova ai fini di una pronuncia assolutoria... Continua a leggere

Vaccinazione obbligatoria?

da Avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

L’obbligatorietà delle vaccinazioni e la tutela della salute dei minori: il principio di precauzione... Continua a leggere

Nuovo attentato all’informazione

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

Giornalista identificato ed allontanato dalla Polizia, per aver tentato di fare qualche domanda all’ex Premier Matteo Renzi... Continua a leggere

Ascoltare una telefonata altrui è reato?

da Studio Legale Avv. Olindo P. Preziosi il

Il discrimen per l’utilizzabilità della testimonianza di colui che ascolti un colloquio in modalità vivavoce: il consenso di uno dei partecipi... Continua a leggere