Geometri, Direzione dei lavori, Diritto tributario, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti, Ingegneria edile e architettonica, Consulenza in proprietà industriale e Architettura e design

Bonus facciate 2020, al via un nuovo credito di imposta

18 novembre, 2019

Il disegno di Legge della Legge di bilancio 2020, oltre a confermare le detrazioni di imposta per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica (ecobonus, sismabonus, bonus mobi... (Di più)

Conti correnti nel mirino con l’AdE - Riscossione

06 giugno, 2017

Dal 1° luglio, ormai è noto, Equitalia andrà in pensione e sarà sostituita da un apposito ufficio tutto interno all’Agenzia delle Entrate, appunto Agenzia delle Entrate - Riscossione. E non è u... (Di più)

Abuso edilizio e doppia conformità

10 settembre, 2019

L’attuale normativa in ambito edilizio prevede un solo caso in cui è possibile regolarizzare un abuso in maniera ordinaria, ovvero senza che si aderisca a un eventuale condono edilizio... (Di più)

Modello Unico: proroga al 6 luglio

20 giugno, 2016

E’ slittato dal 16 giugno 2016 al 6 luglio 2016 anche il termine ultimo entro il quale poter effettuare i versamenti del modello Unico. La proroga che riguarda la dichiaraz... (Di più)

Il patto di Renzi per privati e aziende

20 luglio, 2015

Ecco il messaggio del premier Renzi lanciato sui social network che indica la tabella di marcia che il Governo ha intenzione di seguire: "2014. Primo atto del governo: 80 euro al mese a ... (Di più)

Isee: crollano le richieste del 20%

13 gennaio, 2015

Le regole per ottenere il nuovo Isee, o "riccometro" come è stato definito, sono cambiate con il nuovo anno dopo le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità 2015. Nuove regole che prevedono... (Di più)

Ampliamento del muro di un cancello: non serve il permesso di costruire

09 marzo, 2024

Il Tar di Napoli, con la sentenza 1203/2024 del 21 febbraio 2024 ha stabilito che, se si allarga il vano in muratura di un cancello, l’intervento non rientra... (Di più)

Imprese senza liquidità...fino a maggio

27 gennaio, 2015

La gestione del cash flow (o flusso di cassa) è indispensabile perché permette di monitorare le entrate e le uscite finanziarie derivanti dall’attività di impresa. E, grazie a una gestione ocul... (Di più)

Natura e tipologie di interpello

05 giugno, 2018

L’interpello è uno strumento voluto dal legislatore per aiutare i contribuenti a fare chiarezza in merito all’interpretazione e applicazione delle leggi che generano dei dubbi. E’ uno st... (Di più)

Bonus strumenti musicali, anche nel 2018

31 marzo, 2018

Introdotto per la prima volta nel 2016, il bonus strumenti musicali è stato riconfermato anche per il 2018. L’agevolazione prevede uno sconto pari al 65% sul prezzo finale ... (Di più)