Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi, Diritto immobiliare e condominiale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti, Diritto penale di famiglia e Architettura urbanistica e territoriale

Roma, la sfida del futuro dopo il summit di Lisbona

da Massimo Di Stefano il

La nuova fiera di Roma e la sfida da vincere per tornare grandi 01-03-12-2017 se vogliamo veramente tornare produttivi e ripianare il debito pubblico!... Continua a leggere

Mancato invio del certificato di malattia

da Studio Molinaro il

CCNL Metalmeccanici, cosa può succedere se non si invia il certificato medico di malattia?... Continua a leggere

SIA per famiglie in difficoltà economiche

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Dal 2 Settembre le famiglie con difficoltà economiche possono presentare domande Sostegno all'inclusione attiva... Continua a leggere

Responsabilità del notaio

da Studio legale Tomassi il

L'orientamento giurisprudenziale prevalente sostiene che la responsabilità civile del notaio possa essere qualificata come contrattuale... Continua a leggere

Proroga dello spesometro 2017

da Studio Molinaro il

Problemi di violazione della privacy dei contribuenti... Continua a leggere

Regime forfettario 2016

da Borra rag. Pietro il

A seguito dell'approvazione del DDL di Stabilità 2016, a far data dal 01.01.2016 cambiano i requisiti per <br />l'accesso (e la permanenza) al regime... Continua a leggere

F24 credito gasolio autotrazione

da Dott.ssa Comm. Angela Alessandro il

Istruzioni dell'agenzia delle entrate per predisporre la delega di pagamento in caso di utilizzo in compensazione del credito gasolio... Continua a leggere

Omessi versamenti

da Comm. Emanuela Carocci il

Violazioni che non sono più reato... Continua a leggere

Comunicazione dei finanziamenti e dei beni ai soci

da M.R. il

Il provvedimento n° 54581 indica che tale comunicazione deve essere inviata il trentesimo giorno successivo al termine per la dichiarazione dei redditi... Continua a leggere

"Io picchio lui e lui picchia me". Reciprocità dei maltrattamenti

da Avv. Francesca Pengo il

La condizione della reciprocità delle condotte nel reato di maltrattamenti in famiglia alla luce del più recente orientamento di legittimità... Continua a leggere