Designer, Diritto amministrativo, Diritto penale sanitario, Consulenza per la sicurezza sul lavoro, aziendale e ambientale e Architettura urbanistica e territoriale

Bando ISI 2017

27 aprile, 2018

Anche quest’anno l’Inail ha avviato il Bando ISI 2017 per erogare stanziamenti destinati ai progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Quest... (Di più)

Stop all’alimentazione artificiale

18 settembre, 2014

Il Consiglio di Stato pone la parola fine al `caso Englaro`, sancendo un fondamentale principio che pesa come un macigno dopo le polemiche e gli scontri politici, ideologici ed etici avvenuti i... (Di più)

Sicurezza sul luogo di lavoro

23 maggio, 2018

A 10 anni dalla sua entrata in vigore, il D.lgs. 81/2008 (il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) è stato pubblicato sul sito dell’INL (l’Ispett... (Di più)

Impugnazione clausole del bando di gara

da cristiana centanni il

Quando impugnare le clausole del bando di gara relative al criterio di aggiudicazione?... Continua a leggere

L'obiezione di coscienza dei medici anestesisti

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Parere in merito all'obiezione di coscienza di un medico anestesista rispetto alla visita per un intervento di interruzione volontaria di gravidanza... Continua a leggere

Opposizione alla sanzione amministrativa per vizi formali

da Avv. Marco Cicognani il

La Cassazione Sezioni Unite limita l’esercizio del diritto di difesa del cittadino previsto dalla norma... Continua a leggere

ASU, LSU e PUC. I diritti dei lavoratori precari

da Avv. Francesco Specchiale il

La Corte di Cassazione e la Corte di Giustizia riconoscono il diritto dei lavoratori precari alle differenze stipendiali e al risarcimento danni... Continua a leggere

Gli affidamenti in house nella sentenza 2291/2015

da Prof. Avv. Gerardo Guzzo il

1. Introduzione. 2. I chiarimenti del Consiglio di Stato.... Continua a leggere

Gli scatti di anzianità per i docenti precari

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Anche i docenti precari hanno diritto a ottenere gli scatti di anzianità... Continua a leggere

I requisiti morali del direttore didattico di scuola guida

da Leonardo Sagnibene il

L'annullamento della SCIA per l’apertura di una scuola guida per carenza del requisito di "buona condotta" in capo al “direttore didattico". ... Continua a leggere