Articoli della redazione e Articoli in Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Architetti, Consulenti Informatici e Ingegneria informatica

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%

da Avv. Gianluca Abate il

L’obbligo di aggiornamento delle rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%: un’analisi giuridica... Continua a leggere

Sequestro giudiziario: cos'è e come funziona

da Avv. Cinzia Russo il

Il sequestro giudiziario in Italia è un istituto giuridico previsto nel diritto processuale civile.... Continua a leggere

Revoca giudiziale Amministratore Condominio

da Avv. Nicholas M. Vermaaten il

il rimedio della revoca dell'Amministratore di Condominio in caso di inadempienze al proprio mandato. Limiti e profili pratici da considerare.... Continua a leggere

La clausola di non obbligazione solidale tra i condomini

da Avv. Gianluca Abate il

L’importanza del contratto di appalto nei lavori di ristrutturazione condominiale: la clausola di non obbligazione solidale tra i condomini... Continua a leggere

Donne e la c.d. ‘violenza di genere’: un fenomeno da sconfiggere

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

‘violenza di genere’: si tratta della violenza esercitata contro le donne e consiste in ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza.... Continua a leggere

Lavoro subordinato pubblico, come funziona

da Avv. Cinzia Russo il

I rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni hanno delle caratteristiche specifiche e per questo sono sottoposti ad una disciplina ad hoc.... Continua a leggere

Separazione e divorzio cumulato anche per le procedure consensuali

da Avv. Margareth Di Dio il

D.Lgs. 10/10/2022 n. 149, Riforma Cartabia: tra novità in ambito di diritto di famiglia, dubbi interpretativi e soluzioni.... Continua a leggere