Articoli della redazione in Ingegneria dell`automazione, Psichiatri, Civile, Diritto comunitario, Counseling e coaching, Interventi igienico-sanitari e funzionali e Attacchi di panico, disturbi d’ansia

Coaching aziendale: perché è importante affidarsi ad un professionista

29 luglio, 2020

In una realtà in continuo cambiamento, come è oggi quella aziendale, avere punti di riferimento chiari e ben definiti è fondamentale per traguardare gli obiettivi di bu... (Di più)

Sospensione sfratti fino al 31 dicembre 2020

24 luglio, 2020

Una delle modificazioni avvenute in sede di conversione in Legge del Decreto Rilancio (D.L. del 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27) riguarda la ... (Di più)

Successione: cosa accade se si risiede in altro Paese UE ma l’immobile è in Italia?

23 luglio, 2020

Il caso sottoposto all’Agenzia delle Entrate tramite interpello in materia di successioni è quello in cui una donna, residente in Francia con il marito, ha chiesto se, all’apertu... (Di più)

Lotta contro le frodi finanziarie a danno dell’UE

08 luglio, 2020

Nel Consiglio dei Ministri n. 54 che si è tenuto nella serata di lunedì 6 luglio scorso, è stato approvato non solo il Decreto Semplificazioni ribattezzato “la madre ... (Di più)

Decreto semplificazione 2020, cosa prevede

07 luglio, 2020

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella notte del 6 luglio 2020 l’atteso “Decreto semplificazione”, il decreto-legge che “misure urgenti pe... (Di più)

Contraddittorio preventivo, i chiarimenti dell’AdE

02 luglio, 2020

Dal 1° luglio 2020 è scattato l’obbligo per l’Agenzia delle Entrate di invito al contraddittorio rivolto al contribuente ne... (Di più)

Sfratto per morosità locali commerciali: cos'è e come funziona

24 giugno, 2020

Cosa succede in caso di sfratto per morosità locali commerciali? Quando avviene lo sfratto e come funziona in caso di morosità da parte del c... (Di più)

Divorzio via mail e Coronavirus: cos'è davvero cambiato?

24 giugno, 2020

Negli ultimi mesi, si è sentito parlare del divorzio via mail come la nuova formula ai tempi del coronavirus, la quale prevede un procedimento più sn... (Di più)

L’accollo in ambito civile e tributario: quando ci si può liberare dai debiti?

08 giugno, 2020

L’art. 1273 del codice civile disciplina una particolare convenzione, definita “accollo” che consente, in materia civilistica e tributari... (Di più)

Mobbing sul lavoro: è malattia professionale indennizzabile dall’Inail

19 maggio, 2020

Anche il “mobbing” sul lavoro deve essere considerato una malattia professionale indennizzabile dall’Inail. E’ quanto affermato dalla ... (Di più)