La responsabilità civile nell'era digitale: nuove sfide e prospettive
31 marzo, 2025
L'avvento delle nuove tecnologie ha profondamente trasformato il nostro modo di vivere e di interagire, portando con sé nuove sfide anche per il mondo del diri... (Di più)
Danni da nubifragi: la vostra casa è assicurata?
30 luglio, 2023
Ciò che è successo recentemente in Lombardia, che ha chiesto lo stato di emergenza, dovrebbe far riflettere sull’importanza di proteggere il proprio patrimonio immobilia... (Di più)
Riforma Cartabia: le novità nel giudizio civile dinanzi al Giudice di Pace
31 marzo, 2023
Dal 28 febbraio 2023 è entrata in vigore la Riforma Cartabia (D.lgs. n. 149/2022) che ha introdotto importanti novità al giudizio davant... (Di più)
Gli italiani e il rapporto con il mercato finanziario
15 novembre, 2022
C’è ancora molto da fare per diffondere cultura ed educazione finanziaria nel nostro Paese, anche se è aumentato l’interesse degli italiani... (Di più)
Risarcimento danni da lesioni micropermanenti e macropermanenti
03 dicembre, 2020
Il risarcimento danni da lesioni micropermanenti e macropermanenti è disciplinato dal Codice delle Assicurazioni private agli art. 138 e 13... (Di più)
Danni causati da animali selvatici: chi risarcisce?
09 novembre, 2020
Nell’ambito della responsabilità extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica in circolazione è risarcibile non in base all&rsqu... (Di più)
La consulenza finanziaria cos'è: obiettivi, competenze e soluzioni
17 marzo, 2020
La consulenza finanziaria è un servizio che ha per oggetto consigli e raccomandazioni relative ad operazioni che coinvolgono determinati strumenti finanziari. ... (Di più)
Come investire 100.000 euro in modo sicuro
17 marzo, 2020
Possedere un fondo da 100.000 euro da poter investire è il primo target a 6 cifre, un traguardo non indifferente nella finanza personale di un individuo. Be... (Di più)
Pignoramento auto, procedura tradizionale o procedura telematica?
26 luglio, 2019
Indice: ... (Di più)