Falsificazione di Documenti: Quando Si Rischia il Carcere?
22 aprile, 2025
La falsificazione di documenti è uno dei reati penali più gravi previsti dal Codice Penale i... (Di più)
Decreto immigrazione: c’è anche la “norma Willy”
08 ottobre, 2020
Sulla scia del brutale omicidio di Willy Monteiro Duarte avvenuto il 5 settembre scorso a Colleferro, nel decreto immigrazione è stata inserita anche una “dasp... (Di più)
Dipendenti pubblici, badge sostituito da impronte digitali e videocamere
26 luglio, 2019
Si dovrà attendere il prossimo autunno per poter vedere in pratica le nuove norme anti “furbetti del cartellino” inserite nella legge «Concretezza&... (Di più)
Affidamento dei Figli: Come Funziona e Cosa Prevede la Legge
31 marzo, 2025
L’affidamento dei figli è una delle questioni più delicate in caso di separazione o divorzio. Spesso i genitori si chiedono chi avrà la custodi... (Di più)
Fondo di garanzia anche per gli ingegneri
09 giugno, 2015
Non solo PMI. Adesso anche i liberi professionisti non organizzati in forma di impresa possono godere della garanzia statale ai finanziamenti tramite il Fondo di Garanzia. Ingegneri comp... (Di più)
Può diventare papà adottivo anche l’ex convivente pur non essendo il padre biologico
28 novembre, 2018
Il Tribunale di Brescia ha disposto l'adozione di due gemelli a favore di un uomo che era stato il precedente convivente della madre dei due minori. La storia,... (Di più)
Alienazione parentale, può essere causa di perdita dell’affido
14 febbraio, 2020
Il dispositivo dell'art. 337-ter, primo comma, del codice civile afferma che “Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con c... (Di più)
Il reato di riciclaggio
31 maggio, 2016
E’ recente il caso di riciclaggio scoppiato pochi giorni fa e che ha travolto la storica BSI, la Banca della Svizzera Italiana, finita nel mirino della Finma, l'autorità elvetica di vigilanza dei merc... (Di più)
Legge di Stabilità 2016
16 ottobre, 2015
Al termine del Consiglio dei ministri, il Governo ha presentato la Legge di Stabilità per il prossimo anno. Una manovra annunciata dall’esecutivo per "un’Italia forte, semplice, giusta e orgogl... (Di più)
Blocco illegittimo dei contratti della PA
29 giugno, 2015
Dopo il caso delle pensioni è finito sotto la lente di ingrandimento della Corte Costituzionale anche il blocco dei rinnovi dei contratti del pubblico impiego effettuato a partire dal 2009. ... (Di più)