Lavoratori ammessi al programma "Garanzia Giovani"
da Mario Massimo d' Azeglio il
Incentivo a favore dei datori di lavoro privati che assumano giovani lavoratori registrati al "Programma Garanzia Giovani".... Continua a leggere
Urge una tabella nazionale sulle macropermanenti
da Avv. Francesco Lauri il
C'è bisogno di una legge quadro sulla responsabilità medica. Ma prima, di una tabella unica sulle lesioni macropermanenti... Continua a leggere
Comunicazione di senso e contenuti (e non di immagine)
da Monica Brondi - Creativo pubblicitario e business coach il
Cosa rende la nostra comunicazione efficace? C’è chi pensa che la comunicazione la faccia l’immagine, ma non è così!... Continua a leggere
I contratti di rete: strumento di competitività per le imprese
da Maurizio Polato C.d.L. il
Il contratto di rete: ecco quali sono le potenzialità imprenditoriali, nonché i profili di maggior criticità e come arginarli... Continua a leggere
Il potere disciplinare del datore di lavoro: riflessi gestionali
da Dott. Davide Maria De Filippi il
Nell’analisi del potere direttivo e disciplinare, una serie di considerazioni particolari vanno riservate agli aspetti gestionali ed amministrativi... Continua a leggere
Giornalisti: diffamazione, la Corte Costituzionale abolisce la reclusione
da Marco Chinicò il
I giudici della Corte Costituzionale hanno giudicato incostituzionale una legge del 1948, abolendo in parte la reclusione per il presunto reato di diffamazione... Continua a leggere
Tfr: in arrivo le nuove regole
da Elisabetta Gasparini il
Tfr alla previdenza complementare: in arrivo le nuove regole da conoscere. <br />Le analizziamo nell'articolo insieme ai consulenti del lavoro Lumina.... Continua a leggere
Premi di risultato e conseguimento di un risultato incrementale
da Elena Pitalis il
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul regime fiscale agevolato sui premi di risultato... Continua a leggere
Ottimizzare il lavoro con il PART-TIME CICLICO
da Andrea Marcianò il
Il part-time ciclico o multiperiodale è poco conosciuto. Può rivelarsi lo strumento vincente per ottimizzare l'organizzazione del lavoro... Continua a leggere
Stop alle retribuzioni in contanti
da Carolina Santagostino il
Dal 1° luglio scattano le sanzioni per i pagamenti delle retribuzioni in contanti. <br />Tutti i pagamenti dovranno essere tracciati... Continua a leggere