Ristoro 1, Ristoro 2, Sospensioni Inps: ma sarà fino al soddisfo?
da Rag. Giuseppe Vaccaro il
A confronto i meccanismi che dovrebbero ristorare le imprese nelle zone gialle, arancioni e rosse... Continua a leggere
Riflessioni sul rapporto tra cuneo fiscale ed holding societaria
da Dott. Davide Maria De Filippi il
Cuneo fiscale ed Holding societaria. Riflessioni sulla protezione patrimoniale dell’imprenditore... Continua a leggere
Profili di responsabilità giuridica del dirigente d’azienda pre-virus
da Dott. Davide Maria De Filippi il
Adeguare e sviluppare in maniera programmatica l'evoluzione professionale dei dirigenti e dei quadri superiori, nonché anche la cultura imprenditoriale, risulta urgente... Continua a leggere
COVID-19, nuovo DPCM: le misure ora in vigore
da dottor Nino Carmine Cafasso il
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 25 ottobre 2020 il D.P.C.M. 24 ottobre 2020: le misure previste per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19... Continua a leggere
Denunce contributive e quarantene Covid 19
da Dottor Nino Carmine Cafasso il
Le istruzioni operative dell’INPS sull’equiparazione della c.d. quarantena alla malattia, ai fini del trattamento economico previsto dalla normativa di riferimento... Continua a leggere
Nuovi incentivi contributivi sul lavoro
da DOTT. GIOVANNI BRANCALE il
Il D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, ha previsto alcuni incentivi in materia di lavoro ... Continua a leggere
Telelavoro e lavoro agile: differenze e impiego dello smart working in epoca Covid
da Maurizio Polato C.d.L. il
Ecco quali sono le differenze strutturali tra telelavoro e lavoro agile, spesso impropriamente sovrapposti e l'impiego attuale dello smart working... Continua a leggere
L'anticipazione mensile del TFR in busta paga è legittima?
da Maurizio Polato C.d.L. il
La controversa anticipazione mensile in busta paga del TFR: pratica pericolosa e, in ottica logico-giuridica e sistematica, scorretta... Continua a leggere
Il costo di gestione del personale nella gara d'appalto (Parte seconda)
da Dott. Davide Maria De Filippi il
La variabile del calcolo del costo del lavoro nell’offerta economica della gara d’appalto muove sempre dai dati contrattuali e legali vigenti nel periodo considerato... Continua a leggere
I contratti di rete: strumento di competitività per le imprese
da Maurizio Polato C.d.L. il
Il contratto di rete: ecco quali sono le potenzialità imprenditoriali, nonché i profili di maggior criticità e come arginarli... Continua a leggere