Superbonus 110%: perché ristrutturare il parco immobiliare in Toscana
da Ing. Sara Ticci il
Il Suprbonus 110% è un’opportunità per riqualificare energeticamente gli immobili quasi a costo zero... Continua a leggere
Caldaie e impianti ad olio diatermico realizzati ante normativa PED
da Ing. Mario Ferrari il
Valutazione dello Stato di Conservazione e denuncia attrezzature in pressione: come provvedere all’applicazione dell’art. 16 del D.M. 329-2004... Continua a leggere
Le caldaie a condensazione, come riconoscerle?
da Ing. Denis Tezza il
Ecco alcuni indizi utili al certificatore energetico per riconoscere una caldaia a condensazione quando mancano le indicazioni certe di marca e modello... Continua a leggere
Equo premio, chi è costui?
da Eli E. Guastalla il
L’equo premio assume la sua importanza nella corretta gestione delle proprietà intellettuali e loro sfruttamento economico... Continua a leggere
Gestione proattiva delle proprietà intellettuali
da Eli guastalla il
Viene descritta l'offerta professionale nel campo della gestione delle P.I., supporto alle start-up innovative... Continua a leggere
Creative Commons: ecco cosa sono
da Studio Rubino Srl il
Tutela della proprietà intellettuale: ecco cosa sono le licenze Creative Commons, come funzionano e perché iniziare ad usarle... Continua a leggere
Brevetti: il phon reinventato nella versione migliore
da Studio Rubino Srl il
Breve storia del Phon per capelli tra innovazione e brevetti: il phon reinventato nella versione migliore di Sé... Continua a leggere
Le idee sono il motore di tutto ciò che ci circonda
da Studio Rubino Srl il
Le idee sono il motore potente di tutto ciò che ci circonda. La creatività va premiata e riconosciuta perciò brevettata... Continua a leggere
Startup: 3 consigli da portare in vacanza
da Studio Rubino il
Startup sempre più competitive e tool da non dimenticare nella valigia, prima di andare in vacanza... Continua a leggere
L'amico fidato dell'estate: il ventilatore
da Studio Rubino il
Chi ha inventato il primo ventilatore? Una delle domande che almeno una volta nella vita vi siete posti e non avete mai avuto l'occasione (o quasi) di avere risposta... Continua a leggere