Articoli in Diritto canonico, Diritto penale tributario, Architettura urbanistica e territoriale, Architettura e design, Consulenza per la sicurezza sul lavoro e Mediazione creditizia

Il protocollo per la vaccinazione nei luoghi di lavoro

da ing. Thomas Ronzan il

Siamo di fronte a una svolta per favorire l’applicazione e l’efficacia delle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro ... Continua a leggere

Modifiche ad un macchinario e conseguente adeguamento

da ing. Thomas Ronzan il

Quando le modifiche ad una macchina portano ad un diverso approccio al lavoro sulla stessa è necessario che i presidi di sicurezza vengano rivisti ed adeguati... Continua a leggere

Sentenza: importante adeguare in sicurezza macchine e attrezzature

da ing. Thomas Ronzan il

Fare in modo che le attrezzature presenti all’interno dei siti produttivi siano adeguate a tutti gli standard di sicurezza è uno dei compiti del datore di lavoro... Continua a leggere

Superbonus 110%: possibile anche su edifici in rovina se c’è il riscaldamento

da Arch. Ramona Rometta il

AdE: è possibile il Superbonus 110% per gli interventi di efficienza energetica e antisismici su edifici collabenti se in origine c’era un impianto di riscaldamento... Continua a leggere

Sistemi di gestione, proroga migrazione UNI ISO 45001

da ing. Thomas Ronzan il

Confermato il rinvio per la data termine della migrazione da OHSAS 18001 a UNI ISO 45001 al 30/09/2021... Continua a leggere

Le difficoltà nell'affrontare il pagamento delle rate del mutuo

da A. Fioretto il

Perdita del lavoro, spese improvvise, malattia...spesso incontriamo difficoltà ad adempiere al pagamento delle rate del mutuo. Scopri cosa fare... Continua a leggere

Risparmiare sulla sicurezza può essere pericoloso in molti sensi

da Ing. Thomas Ronzan il

Sentenza che analizza come la mancata messa in sicurezza di una macchina possa essere vista come vantaggio economico per l'azienda nell'ambito del D.Lgs. 231/01... Continua a leggere

La formazione e il nesso di causalità in un infortunio sul lavoro

da Ing. Thomas Ronzan il

Sentenza che ricorda l'importanza della formazione e informazione relativamente ai nessi di causalità in un caso di infortunio ad un lavoratore... Continua a leggere

Norme edilizie per il cappotto termico: fattibilità e modifica del prospetto

da arch. Salvatore Erbì il

Interpretazione delle norme che regolamentano le distanze e le modifiche ai prospetti in caso di applicazione del cappotto termico... Continua a leggere

La smart home nel 2021: tra benessere, sostenibilità e risparmio

da Arch. Chiara Tiberti il

-DOMOTICA E SMART HOME -COME FUNZIONA -COSTI/BENEFICI E AGEVOLAZIONI FISCALI -CONCLUSIONI... Continua a leggere