Cos'è un Life Coach
Una figura professionale nuova e ancora poco conosciuta

Oggi voglio approfondire e soprattutto chiarire come funziona il Coaching e la figura del Life Coach. Con l’avvento del Coaching in Italia e della sua regolamentazione, spesso si ha un’idea abbastanza sommaria di cosa possa fare questa figura professionale, quindi ti invito a leggere questo articolo e a capire anche tu hai bisogno di un Life Coach.
Cos’è il Coaching?
Il Coaching è una metodologia processuale-relazionale, una partnership tra il professionista detto "Coach" ed il suo Cliente detto "Coachee", e si concentra essenzialmente nell’individuare obiettivi specifici e al conseguimento degli stessi attraverso di relativi piani di azione, apporta un sostegno motivazionale, crea una relazione generativa, mossa dall’ottimismo, dal raggiungimento della felicità e da un benessere diffuso nel Coachee. Individua, allena e valorizza le potenzialità personali.
Cosa non è il Coaching?
Non è una relazione d’aiuto basata su un rapporto deduttivo-prescrittivo come il Counselling, la Psicologia o la psicoterapia. Il Coaching non è indirizzato a curare, non fornisce consigli e non è adatto a impartire lezioni.
Cosa fa un Life Coach?
Il Life Coach ti accompagna a comprendere il tuo sogno e a trasformarlo in obiettivo sfidante. Ti stimola a trovare tu stesso le soluzioni ai problemi e ti affianca nella realizzazione di un piano d’azione efficace per raggiungere il tuo obiettivo finale.
Parole chiave: entusiasmo, emozioni, motivazione, agire e saper agire.
Chi si può rivolgere a un Life Coach?
Tutti coloro che hanno un sogno, un obiettivo, un futuro desiderato e hanno un problema o più problemi che non riescono a risolvere loro stessi. Si ha bisogno di un Coach nel momento in cui esiste la DOMANDA DI COACHING: praticamente il Coachee ha un OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE e una CRISI DI AUTOGOVERNO cioè uno o più problemi che non gli permettono di raggiungere l’obiettivo e che da solo non è in grado di risolverli.
Obiettivi da raggiungere? Tantissimi e in campi diversi come lo sport, il business e e soprattutto gli obiettivi personali (Life).
Per capire meglio ti invito a contattarmi: cell. 393. 40 80 979
Cos’è il Coaching?
Il Coaching è una metodologia processuale-relazionale, una partnership tra il professionista detto "Coach" ed il suo Cliente detto "Coachee", e si concentra essenzialmente nell’individuare obiettivi specifici e al conseguimento degli stessi attraverso di relativi piani di azione, apporta un sostegno motivazionale, crea una relazione generativa, mossa dall’ottimismo, dal raggiungimento della felicità e da un benessere diffuso nel Coachee. Individua, allena e valorizza le potenzialità personali.
Cosa non è il Coaching?
Non è una relazione d’aiuto basata su un rapporto deduttivo-prescrittivo come il Counselling, la Psicologia o la psicoterapia. Il Coaching non è indirizzato a curare, non fornisce consigli e non è adatto a impartire lezioni.
Cosa fa un Life Coach?
Il Life Coach ti accompagna a comprendere il tuo sogno e a trasformarlo in obiettivo sfidante. Ti stimola a trovare tu stesso le soluzioni ai problemi e ti affianca nella realizzazione di un piano d’azione efficace per raggiungere il tuo obiettivo finale.
Parole chiave: entusiasmo, emozioni, motivazione, agire e saper agire.
Chi si può rivolgere a un Life Coach?
Tutti coloro che hanno un sogno, un obiettivo, un futuro desiderato e hanno un problema o più problemi che non riescono a risolvere loro stessi. Si ha bisogno di un Coach nel momento in cui esiste la DOMANDA DI COACHING: praticamente il Coachee ha un OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE e una CRISI DI AUTOGOVERNO cioè uno o più problemi che non gli permettono di raggiungere l’obiettivo e che da solo non è in grado di risolverli.
Obiettivi da raggiungere? Tantissimi e in campi diversi come lo sport, il business e e soprattutto gli obiettivi personali (Life).
Per capire meglio ti invito a contattarmi: cell. 393. 40 80 979
Articolo del: