Il sogno realizzato
Hai un sogno?
Di cosa hai bisogno per realizzarlo?
C’è qualcosa nei tuoi pensieri, nelle tue emozioni che non ti permette di afferrarlo?
Di cosa hai bisogno per realizzarlo?
C’è qualcosa nei tuoi pensieri, nelle tue emozioni che non ti permette di afferrarlo?

Nella fase di realizzazione del proprio sogno spesso ci areniamo su un problema o su pochi problemi che, influenzandoci fortemente, non ci permettono di andare oltre noi stessi. Così abbandoniamo il nostro progetto oppure lo teniamo costantemente nel cerchio vizioso del "si, lo faccio - no, non ci riesco".
A fronte di questo ci potrebbe assalire una sensazione di sconforto: è normale, a volte non si riesce a fare tutto da soli.
In realtà solo quelle persone che sono intrinsecamente motivate e spinte da una autentica e forte emozione riescono a raggiungere i loro obiettivi, a realizzare i propri sogni.
Spesso il sogno di molte persone si è già realizzato in modo completamente naturale mentre altre hanno accettato compromessi dalla vita scambiandoli per una parte del sogno realizzato. Incontrando queste persone potrai notare che le prime conducono una vita completamente soddisfacente ed esprimono sia tranquilltà che gioia di vivere mentre nel secondo tipo di persone potrai notare subito la mancanza di felicità nella loro vita, un apatia o una tristezza profonda.
Ma, dimmi: cosa c'è di più bello nella vita che renderti conto di trovarti in mezzo al tuo sogno e comprendereche è diventato realtà?
Cosa c’è di meglio che riuscire a trasformare il sogno in obiettivo per poi poterlo raggiungere? C’è un metodo scientifico per poterlo fare: il Coaching. Usare il Coaching come strumento principe, come metodo di base per raggiungere i propri obiettivi sta diventando una pratica sempre più comune. Rivolgersi che un Coach professionista è un atteggiamento sempre più utilizzato da quelle persone che hanno scelto di cambiare la propria vita.
Cosa faccio io Coach per te? Come posso esserti utile?
Semplice: ti accompagno nel trovare tu stesso le soluzioni ai tuoi problemi e alla progettazione del tuo sogno trasformato in obiettivo!
Nel Coaching, così come del pensiero positivo, innanzitutto viene tenuto conto della "centralità dell’individuo", viene considerata la persona nella sua totalità, nella sua capacità di poter risolvere tutti i problemi in quanto ogni persona possiede dentro di sé tutto il potenziale per poterlo fare. È poi la persona stessa che sceglie di poter utilizzare tutto questo potenziale oppure lasciarlo lì dov’è. Il Coach ti accompagna semplicemente (e non ti "aiuta"! il Coaching non è una relazione ti aiuto) a scoprire tu stesso questo potenziale.
Ecco la base dalla quale parte la realizzazione del tuo sogno.
Parole chiave importanti anche nella vita di tutti giorni: potenzialità, pensiero ed emozioni positive, voglia innata di essere felice.
A fronte di questo ci potrebbe assalire una sensazione di sconforto: è normale, a volte non si riesce a fare tutto da soli.
In realtà solo quelle persone che sono intrinsecamente motivate e spinte da una autentica e forte emozione riescono a raggiungere i loro obiettivi, a realizzare i propri sogni.
Spesso il sogno di molte persone si è già realizzato in modo completamente naturale mentre altre hanno accettato compromessi dalla vita scambiandoli per una parte del sogno realizzato. Incontrando queste persone potrai notare che le prime conducono una vita completamente soddisfacente ed esprimono sia tranquilltà che gioia di vivere mentre nel secondo tipo di persone potrai notare subito la mancanza di felicità nella loro vita, un apatia o una tristezza profonda.
Ma, dimmi: cosa c'è di più bello nella vita che renderti conto di trovarti in mezzo al tuo sogno e comprendereche è diventato realtà?
Cosa c’è di meglio che riuscire a trasformare il sogno in obiettivo per poi poterlo raggiungere? C’è un metodo scientifico per poterlo fare: il Coaching. Usare il Coaching come strumento principe, come metodo di base per raggiungere i propri obiettivi sta diventando una pratica sempre più comune. Rivolgersi che un Coach professionista è un atteggiamento sempre più utilizzato da quelle persone che hanno scelto di cambiare la propria vita.
Cosa faccio io Coach per te? Come posso esserti utile?
Semplice: ti accompagno nel trovare tu stesso le soluzioni ai tuoi problemi e alla progettazione del tuo sogno trasformato in obiettivo!
Nel Coaching, così come del pensiero positivo, innanzitutto viene tenuto conto della "centralità dell’individuo", viene considerata la persona nella sua totalità, nella sua capacità di poter risolvere tutti i problemi in quanto ogni persona possiede dentro di sé tutto il potenziale per poterlo fare. È poi la persona stessa che sceglie di poter utilizzare tutto questo potenziale oppure lasciarlo lì dov’è. Il Coach ti accompagna semplicemente (e non ti "aiuta"! il Coaching non è una relazione ti aiuto) a scoprire tu stesso questo potenziale.
Ecco la base dalla quale parte la realizzazione del tuo sogno.
Parole chiave importanti anche nella vita di tutti giorni: potenzialità, pensiero ed emozioni positive, voglia innata di essere felice.
Articolo del: