Recupero crediti e titolarità della posizione soggettiva
da Avv. Paolo Leucalitti il
È inefficace il precetto se il presunto creditore non prova la titolarità del credito e legittimazione attiva ad agire per il credito vantato... Continua a leggere
Il “fallimento” della persona fisica non fallibile (art. 268 CCII)
da Avv. Claudio Ladislao Tintori il
Il “fallimento” della persona fisica non fallibile ovvero la liquidazione controllata promossa dal creditore (nuovo art. 268 co. 2 CCII). Come anticipare il creditore... Continua a leggere
Concessione di un prestito senza affidabilità, cosa succede?
da Avv. Francesco Nepi il
Cosa succede se la banca mi concede un prestito senza valutare la mia affidabilità? ... Continua a leggere
Imprese in difficoltà: la composizione negoziata della crisi
da Marco Zucchini il
La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa: che cos'è, come si svolge, quali possono essere gli esiti e quali i vantaggi per l'imprenditore?... Continua a leggere
La nullità parziale delle fideiussioni: Cass. Sez. Unite n. 41994/2021
da Avv. Vincenzo Scaglione il
Breve nota sulla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, 30.12.2021 n. 41994 che ha sancito la nullità parziale delle fideiussioni redatte su modello ABI... Continua a leggere
Il rimborso in caso di estinzione anticipata della cessione del quinto
da Avv. Stefano Guzzini il
L'estinzione anticipata di un finanziamento. I costi rimborsabili in caso di estinzione di una cessione volontaria del quinto dello stipendio o della pensione. ... Continua a leggere
Il fascismo italiano 1925-1943: la storia non può essere dimenticata
da Adv. Luiz Scarpelli il
L'Italia fascista, chiamata anche regime del Duce, è il periodo disastroso della storia italiana del governo fascista di Benito Mussolini alleato di Adolf Hitler!... Continua a leggere
La cittadinanza italiana truffata e la falsa residenza!
da Adv. Luiz Scarpelli il
In questo articolo vengono denunciate le attività criminali dell’organizzazione "cittadinanza italiana truffata", in Italia... Continua a leggere
Crisi d'impresa e risanamento aziendale: le ultime novità
da Avv. Vincenzo Scaglione il
Le ultime novità introdotte dal Decreto Legge n. 118/2021 in materia di crisi d'impresa e risanamento aziendale... Continua a leggere
Debiti con Agenzia delle Entrate e circolare 34/2020: modalità di estinzione
da Avv. Claudio Ladislao Tintori il
Nuovo orientamento dell’Agenzia delle Entrate rispetto alla composizione della crisi. Circolare n. 34/E del 29-12-2020 e valutazione dell'alternativa liquidatoria... Continua a leggere