Certi della certificazione energetica? Parte 3
da Dott. Roberto Anghinoni / Ambra Ziraldo il
Sillabario Press – ShowRoom Porte e Finestre <br />Opinion Leader - Certi della certificazione energetica? <br />Giornalista: Dott. Roberto Anghinoni... Continua a leggere
La riforma della responsabilità penale del medico
da Avv. Goffredo Di Nota il
Le novità introdotte dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli-Bianco) in materia di responsabilità penale del professionista sanitario... Continua a leggere
La nuova disciplina delle mansioni
da avv. Chiara Ianniruberto il
Il datore può assegnare il lavoratore a mansioni riconducibili allo stesso livello e alla stessa categoria legale di inquadramento... Continua a leggere
Notificazione del ricorso in Appello
da Avv. Pierluigi Diso il
La notificazione del ricorso può essere effettuata senza il tramite dell'ufficiale giudiziario, ma con l’obbligo di depositarne copia presso la segreteria della CTP... Continua a leggere
Concetto giuridico di articolazione d'azienda
da avv. Ernesto Maria Cirillo il
Sul concetto giuridico di articolazione di azienda – art. 2112 comma 5: divieto di cessione di singole attività/uffici... Continua a leggere
Diffamazione a mezzo Internet
da Avv. Riccardo Brigazzi il
Nuove frontiere di tutela per la diffusione di espressioni lesive della reputazione altrui attraverso la rete... Continua a leggere
Contratto a progetto con la P.A.: no all'assunzione
da Avv. Emanuela Rossetti il
Nel caso di ripetuti e illegittimi contratti di lavoro a termine con la pubblica amministrazione si può ottenere solo una indennità, mai l'assunzione... Continua a leggere
LA SEPARAZIONE, IL DIVORZIO E LA LEGGE - parte 2
da Francesco Maina il
VIOLENZE DOMESTICHE ED "ABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE”... Continua a leggere
Assegno di mantenimento all'ex coniuge
da Avv. Emanuela Rossetti il
Se prima della separazione i coniugi avevano concordato o accettato che uno di essi non lavorasse, l'altro sarà obbligato a mantenere l'ex anche dopo... Continua a leggere
Competenza Territoriale Assegnazione Provvisoria
da Avv. Michele Vissani il
I) Problematica essenziale per il ricorrente. <br />II) Orientamenti di Legittimità rilevanti. III) Aspetti sostanziali. <br />IV) Orientamenti di merito... Continua a leggere