D.Lgs. 206/2007 e direttiva CEE 36/2005
da avv. Mariagrazia Caruso il
Vecchie e nuove problematiche in ordine al riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all'estero... Continua a leggere
Assunzioni nella scuola: T.F.A. e G.A.E.
da Avv. Giuseppe La Rosa il
Gli abilitati T.F.A. hanno diritto a essere inseriti nelle G.A.E. potendo così partecipare al piano straordinario di assunzioni nella scuola?... Continua a leggere
Crisi della famiglia, sottrazione dei minori
da Avv. Mario Baldassarri il
L'aumento delle separazioni e dei divorzi negli ultimi decenni, rendono sempre più attuale il tema della tutela dei minori... Continua a leggere
"Culpa in educando" e "Culpa in vigilando"
da Avv. Publio Fiori il
Responsabilità dei genitori, dei precettori e dei maestri d'arte per i fatti illeciti del minore... Continua a leggere
Invalidità della notificazione
da Avv. Publio Fiori il
Distinzione tra nullità e inesistenza: conseguenze... Continua a leggere
Liquidazione del danno in via equitativa: ammissibilità
da Avv. Publio Fiori il
Il risarcimento del danno (patrimoniale e non patrimoniale) può essere liquidato in via equitativa solo se ne è provata l'esistenza... Continua a leggere
Novità nel processo matrimoniale canonico
da Avv. Clara De Rosi il
Abrogata la doppia sentenza conforme... Continua a leggere
Condanna pecuniaria e Iva
da A.. Publio Fiori il
La condanna al pagamento di una somma di danaro si estende automaticamente all'obbligo di versare l'Iva... Continua a leggere
L'immobile inagibile è esente da Tarsu
da Avv. Vincenzo Magarelli il
L'inidoneità alla produzione di rifiuti esenta l'immobile dal pagamento... Continua a leggere
Il principio del "bilanciamento" dei diritti
da avv Publio Fiori il
"L'invasione" della corte Costituzionale nei territori della politica e del Parlamento... Continua a leggere