Privacy specialist e Data Protection Officer, Diritto immobiliare, Architetti, Anatomia Patologica e Attacchi di panico, disturbi d’ansia

Modifiche alle facciate dei condomini: serve il consenso di tutti i condomini

27 novembre, 2020

La recente sentenza della Sesta Sezione del Tar Campania n. 5253/2020, pubblicata il 16 novembre 2020, sancisce che per realizzare o sanare opere che modifichino l’as... (Di più)

Distanza tra edifici, i 10 metri sono inderogabili

10 giugno, 2019

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza del 5 giugno 2019 n. 15178, torna sul tema delle distanze tra edifici e precisa il principio in ba... (Di più)

L’esame autoptico: qual è il ruolo del perito di parte

02 maggio, 2018

L’esame autoptico, o più semplicemente l’autopsia, è un accurato esame medico eseguito su cadavere (visita medica post mortem... (Di più)

Condominio, il vecchio proprietario è moroso: chi paga?

22 febbraio, 2019

Può capitare che si acquisti una casa e, dopo la data del rogito, l’amministratore richieda al nuovo proprietario le rate condominiali non pagate dal precedente proprietario. E&... (Di più)

Architetto Elena Graziano

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Offro la mia collaborazione come designer, modellatore 3d e renderista. I programmi che utilizzo di solito sono: Archicad, Autocad, Sketchup, Vray, Timotion, Keyshot, Rhino, Photoshop, Illustrator, Indesign. Ho anche lavorato con Vector W. e Revit.

17055 Toirano (SV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Imprese: la crittografia e la sicurezza dei dati

04 novembre, 2015

La sicurezza informatica è un problema di non poco conto per le imprese e i professionisti italiani, e non solo, che operano quotidianamente anche e soprattutto con l’utilizzo degli strumenti i... (Di più)

Condominio: si ricorre al giudice di pace per controversie di valore inferiore ai 5 mila euro

11 settembre, 2018

Qualora si impugnasse una delibera assembleare che prevede un esborso di denaro da parte del condominio, occorre rivolgersi al giudice di pace se la rata del singolo condomino che impugna la... (Di più)

Compravendita, se compro casa ho diritto anche al posto auto?

12 febbraio, 2020

Generalmente, nelle trattative della compravendita rientrano anche le pertinenze delle unità immobiliari, come i box e i posti auto. Non se... (Di più)

Sfratto per morosità locali commerciali: cos'è e come funziona

24 giugno, 2020

Cosa succede in caso di sfratto per morosità locali commerciali? Quando avviene lo sfratto e come funziona in caso di morosità da parte del c... (Di più)

Case di lusso, sottotetti e seminterrati compresi nel calcolo

27 aprile, 2018

I sottotetti e i seminterrati devono essere conteggiati nel calcolo della superficie dell’abitazione ai fini dell’agevolazione "prima casa". Ad affermarlo è stata la Corte di Cassazione nella sentenza... (Di più)